#

image
image
Criptovalute

Ottobre 21, 2025

Bitget Wallet integra EIP-7702 per consentire il pagamento in Stablecoin delle commissioni per transazioni di rete

"Digital wallet showcasing Bitget logo with blockchain connections to Ethereum, Solana, Base, TRON, Polygon, Arbitrum, BNB Chain, and Optimism. The gradient background transitions from dark to midnight blue and is highlighted by orange digital transaction lines. 'Now Supports Payment of Network Transaction Fees in Stablecoins' is emphasized on the lower third of the image."

Bitget Wallet Implementa la Proposta di Miglioramento di Ethereum

In una mossa pionieristica, Bitget Wallet, un fornitore leader di wallet per criptovalute, ha recentemente lanciato un aggiornamento che integra una Proposta di Miglioramento di Ethereum. Questo aggiornamento strategico consente agli utenti di pagare le loro commissioni di transazione di rete in stablecoin, offrendo una convenienza e una flessibilità senza precedenti.

Il Potere dell’EIP-7702

La nuova funzione è alimentata da EIP-7702, uno standard tecnico in Ethereum che definisce certe regole di miglioramento per una funzionalità migliore. Gli utenti di Bitget Wallet possono ora pagare il gas, la commissione di transazione in Ethereum, in tre diversi stablecoin: USDT, USDC o BGB. Questa innovativa caratteristica funziona senza intoppi su una miriade di reti blockchain, inclusi Ethereum, Solana, Base, TRON, Polygon, Arbitrum, BNB Chain e Optimism.

Bitget ha apparentemente lanciato questa funzione come parte della sua iniziativa di ‘gas abstraction’, un tentativo di semplificare il processo di interazione con la rete Ethereum. Il gas abstraction consente agli utenti di pagare le commissioni di transazione in token diversi da Ether, la criptovaluta nativa di Ethereum.

Funzionalità del Wallet a Contratto Intelligente

Spiegando la funzionalità dell’EIP-7702, consente a un account posseduto esternamente (EOA) di funzionare temporaneamente come un wallet a contratto intelligente. Questo conferisce all’indirizzo capacità come il batching delle transazioni e la sponsorizzazione del gas. Qui, il batching significa raggruppare insieme diverse transazioni per essere eseguite contemporaneamente, mentre la sponsorizzazione del gas permette il pagamento delle commissioni di gas da parte di terzi.

Jamie Elkaleh, Chief Marketing Officer di Bitget Wallet, ha spiegato i vantaggi di questa nuova funzione: ‘Questo avvicina l’autocustodia alla facilità degli scambi centralizzati – gli utenti possono transare tra le catene senza mai gestire i token di gas.’

#

image
image

Integrazione Completa Cross-Chain

Approfondendo i benefici, Elkaleh ha osservato che la nuova integrazione EIP di Bitget Wallet non funziona solo con gli ecosistemi della Ethereum Virtual Machine (EVM) ma anche con quelli non EVM, a differenza di altri wallet. Questa estensione è unica per Bitget Wallet in quanto altre piattaforme richiedono aggiornamenti del conto intelligente o supportano il gas abstraction solo su un numero limitato di catene.

Competizione nello Spazio dei Wallet Cripto

Con il lancio di questa funzione innovativa, Bitget Wallet si troverà a competere direttamente con nuove soluzioni e iniziative attualmente in fase di test da parte di altre piattaforme crypto, tra cui MetaMask, OKX Wallet e Base App. Queste piattaforme mirano anche ad implementare iniziative di gas abstraction e Paymaster, consentendo ai loro utenti di pagare le commissioni di transazione nei loro token desiderati.

Disclaimer

The Block continua a operare indipendentemente per fornire informazioni obiettive, di impatto e tempestive sull’industria delle criptovalute. Questo articolo è fornito solo a scopo informativo. Non è offerto o destinato ad essere utilizzato come consulenza legale, fiscale, di investimento, finanziaria o altro. L’exchange di criptovalute Bitget è un anchor LP per Foresight Ventures, il principale investitore di The Block. Hanno anche investimenti in altre aziende nel settore delle criptovalute. Tutti i diritti devono essere riservati a The Block a partire dal 2025.

Gianluca Mazzola

Head of Content

Gianluca Mazzola è un esperto di contenuti e SEO con oltre 11 anni di esperienza in marketing digitale, ottimizzazione per i motori di ricerca e strategia dei contenuti. Nato e cresciuto in Abruzzo, Gianluca ha lavorato con marchi globali, startup e aziende di e-commerce, aiutandoli a dominare i risultati di ricerca e a generare traffico organico attraverso strategie di content marketing basate sui dati.

È specializzato in SEO tecnica, ottimizzazione on-page, ricerca di parole chiave, strategie di link building e creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale, garantendo ai marchi una crescita sostenibile. Con un background in giornalismo e marketing digitale, Gianluca unisce creatività e capacità analitiche per creare contenuti ad alta conversione in linea con gli ultimi aggiornamenti dell’algoritmo di Google.

Parlando fluentemente italiano, inglese e spagnolo, Gianluca ha ampliato la sua esperienza in diversi mercati internazionali, ottimizzando siti web multilingue e implementando strategie di localizzazione che massimizzano la portata globale.

Ultimi messaggi di Gianluca Mazzola

Ultimi messaggi della categoria Criptovalute

Responsive Image