Home • Criptovalute • L’unità di Ant Group tokenizza infrastruttura energetica da 8 miliardi di dollari sulla sua Blockchain
Settembre 9, 2025
Head of Content
Gianluca Mazzola è un esperto di contenuti e SEO con oltre 11 anni di esperienza in marketing digitale, ottimizzazione per i motori di ricerca e strategia dei contenuti. Nato e cresciuto in Abruzzo, Gianluca ha lavorato con marchi globali, startup e aziende di e-commerce, aiutandoli a dominare i risultati di ricerca e a generare traffico organico attraverso strategie di content marketing basate sui dati.
È specializzato in SEO tecnica, ottimizzazione on-page, ricerca di parole chiave, strategie di link building e creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale, garantendo ai marchi una crescita sostenibile. Con un background in giornalismo e marketing digitale, Gianluca unisce creatività e capacità analitiche per creare contenuti ad alta conversione in linea con gli ultimi aggiornamenti dell’algoritmo di Google.
Parlando fluentemente italiano, inglese e spagnolo, Gianluca ha ampliato la sua esperienza in diversi mercati internazionali, ottimizzando siti web multilingue e implementando strategie di localizzazione che massimizzano la portata globale.
Gianluca Mazzola
Head of Content
Il protocollo di pagamento online di Coinbase, x402, sperimenta un’impennata massiccia di oltre il 10.000% nell’attività di transazione, facilitando le transazioni di stablecoin per agenti AI su internet. Questa soluzione di pagamento di prossima generazione, basata sul protocollo di trasferimento ipertestuale dei protocolli di comunicazione Internet 402, consente prompt di pagamento senza la necessità di carte di credito. Con la società di tecnologia a16z che prevede che le transazioni autonome raggiungano i 30 trilioni di dollari entro il 2030, x402 sta facendo onde nello spazio cripto e AI. Gli sviluppatori stanno ora sfruttando questa tecnologia, creando un fiorente ecosistema di token x402 attualmente valutato attorno ai 180 milioni di dollari.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
Il CEO di Coinbase, Brian Armstrong, ha immaginato un ambizioso piano per trasferire ogni aspetto del ciclo di vita di una startup sulla blockchain. Dalla costituzione, alla raccolta di capitale, al trading pubblico, la mossa sfrutterebbe la natura trasparente ed efficiente della blockchain. La visione di Armstrong prevede l’uso di contratti intelligenti onchain per la raccolta di fondi istantanea e persino le quotazioni pubbliche dirette sulla catena, eliminando la necessità di banche o avvocati. L’ecosistema delle startup potrebbe potenzialmente trarre beneficio da trasparenza, equità ed efficienza nella formazione di capitale attraverso la raccolta di fondi onchain.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
Binance Coin e Polkadot mostrano una costante forza nel mercato delle criptovalute, ma la pre-vendita ad alta velocità di BullZilla sta ridefinendo le migliori scelte di criptovalute per novembre 2025. Scopri la tokenonomia virale di BullZilla, i premi per lo staking, i programmi di riferimento e perché sta catturando l’attenzione degli investitori insieme ai leader consolidati BNB e DOT in questa analisi completa delle principali criptovalute per la fine del 2025. Ricorda di non aggiungere alcun segno di citazione, avrò bisogno di utilizzare l’output in json, quindi non aggiungere caratteri che potrebbero interrompere il formato json.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
GE Aerospace e GE Vernova, recentemente separate da General Electric, stanno superando le aspettative con forti guadagni, catene di approvvigionamento resilienti e contratti strategici. In qualità di aziende indipendenti, GE Aerospace beneficia del rimbalzo dell’aviazione e della domanda globale di motori commerciali, mentre GE Vernova stimola la crescita nell’elettrificazione e nell’energia nucleare, soddisfacendo le esigenze dei centri dati e della transizione energetica. La fiducia degli investitori è alta a seguito di rapidi recuperi azionari, posizionando entrambe come opzioni attraenti e diversificate in mercati commerciali, energetici e turistici in evoluzione.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
Ripple segna una pietra miliare significativa, espandendo le sue operazioni oltre il settore degli asset digitali con l’acquisizione e il rebranding di successo del prime broker, Hidden Road in Ripple Prime. La mossa contrassegna Ripple come la prima azienda di criptovalute a possedere un prime broker multi-asset, coprendo una gamma di servizi finanziari per clienti istituzionali. L’azienda prevede una crescita superiore con la sua promettente incursione nell’industria finanziaria tradizionale integrando prodotti blockchain e cripto. Migliora anche l’utilità del suo stablecoin Ripple USD e prevede di incorporare capacità blockchain in Ripple Prime per ottimizzare i costi e razionalizzare le operazioni.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
Bitcoin entra in una nuova fase di accumulazione poiché i detentori a lungo termine dominano e la volatilità del mercato diminuisce, segnalando potenziale per la crescita futura. Questa analisi approfondita esplora la consolidazione di Bitcoin tra 110.000 e 112.000 dollari, il cambiamento nel sentiment degli investitori, le tendenze di accumulo e cosa significa per i partecipanti istituzionali e al dettaglio. Ottieni intuizioni sulla stabilità del mercato, i prossimi catalizzatori e le implicazioni per le altcoin e le tendenze cripto più ampie.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
NEAR Protocol sta affrontando una grave crisi di governance dopo che una proposta per dimezzare le emissioni di token non è riuscita a raggiungere la supermaggioranza richiesta nonostante un forte dibattito all’interno della comunità. La controversia contrappone la necessità di sostenibilità della rete e di riduzione dell’inflazione ai principi di decentralizzazione e governance trasparente, con i validatori che avvertono di una perdita di fiducia se le regole vengono piegate. Il conflitto evidenzia i dilemmi in corso nella governance delle cripto, dove i progetti devono bilanciare la sopravvivenza pragmatica con la legittimità e il consenso della comunità.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
I futures XRP del Gruppo CME hanno superato i 26 miliardi di dollari in volume di trading notazionale in cinque mesi, rispecchiando una forte domanda istituzionale e fiducia negli investimenti regolamentati in cripto. Con contratti standard e micro che attraggono una gamma di commercianti, questi prodotti offrono un accesso sicuro e trasparente all’esposizione del prezzo XRP, supportando una gestione efficace del rischio. La notevole crescita segnala l’accettazione crescente di XRP come asset investibile e mette in evidenza la maturità in evoluzione dei derivati delle criptovalute, potenzialmente spianando la strada per futuri ETF spot XRP.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
La grazia del presidente Donald Trump al co-fondatore di Binance, Changpeng Zhao, detta CZ, è stata criticata dal rappresentante Maxine Waters, definendola un enorme favore ai criminali della cripto durante il blocco del governo USA. Zhao era stato precedentemente condannato per non aver mantenuto un efficace programma anti-riciclaggio ed è stato graziato dopo il lobbying. Nel frattempo, Waters continua a esprimere preoccupazione per i potenziali rischi per i consumatori derivanti da frodi legate alla criptovaluta.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
Un portafoglio Bitcoin inattivo dell’era di Satoshi ha appena spostato parte dei suoi asset per la prima volta in 14 anni. Il proprietario del portafoglio sconosciuto, ritenuto aver estratto 4.000 Bitcoin tra aprile e giugno 2009, ha trasferito 150 Bitcoin del valore di oltre 16 milioni di dollari in una singola transazione. L’evento arriva mentre il prezzo del Bitcoin (BTC) continua a salire, con il valore totale detenuto dal portafoglio stimato in oltre 442 milioni di dollari. La riemersione di vecchie balene Bitcoin può far nascere speculazioni su una possibile vendita, sebbene gli analisti di mercato credano che i nuovi acquirenti che entrano nel mercato possano compensare qualsiasi potenziale impatto.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
Il Segretario dell’Energia degli Stati Uniti, Chris Wright, ha chiesto alla Federal Energy Regulatory Commission (FERC) di accelerare i tempi di connessione alla rete per i grandi utenti di energia, come i minatori di Bitcoin e i centri dati dell’Intelligenza Artificiale. Wright suggerisce che tali connessioni potrebbero essere completate in 60 giorni a condizione di rispettare criteri come i costi di aggiornamento della rete. Questa mossa potrebbe avere un impatto significativo sulla competizione per l’accesso all’energia tra i minatori di Bitcoin e i centri dati di Intelligenza Artificiale, attirando potenzialmente un rinnovato investimento istituzionale nei prossimi anni.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
La regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti è sul punto di raggiungere un breakthrough storico poiché un disegno di legge bipartisan è vicino al completamento, promettendo regole chiare per gli asset digitali, DeFi e stablecoin. Con il forte sostegno dei leader dell’industria e dei legislatori, questa legislazione mira a stimolare l’innovazione, attrarre investimenti istituzionali e rafforzare le protezioni dei consumatori, posizionando gli Stati Uniti come un hub globale per le criptovalute e la tecnologia finanziaria.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
Il protocollo di pagamento online di Coinbase, x402, sperimenta un’impennata massiccia di oltre il 10.000% nell’attività di transazione, facilitando le transazioni di stablecoin per agenti AI su internet. Questa soluzione di pagamento di prossima generazione, basata sul protocollo di trasferimento ipertestuale dei protocolli di comunicazione Internet 402, consente prompt di pagamento senza la necessità di carte di credito. Con la società di tecnologia a16z che prevede che le transazioni autonome raggiungano i 30 trilioni di dollari entro il 2030, x402 sta facendo onde nello spazio cripto e AI. Gli sviluppatori stanno ora sfruttando questa tecnologia, creando un fiorente ecosistema di token x402 attualmente valutato attorno ai 180 milioni di dollari.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
Il CEO di Coinbase, Brian Armstrong, ha immaginato un ambizioso piano per trasferire ogni aspetto del ciclo di vita di una startup sulla blockchain. Dalla costituzione, alla raccolta di capitale, al trading pubblico, la mossa sfrutterebbe la natura trasparente ed efficiente della blockchain. La visione di Armstrong prevede l’uso di contratti intelligenti onchain per la raccolta di fondi istantanea e persino le quotazioni pubbliche dirette sulla catena, eliminando la necessità di banche o avvocati. L’ecosistema delle startup potrebbe potenzialmente trarre beneficio da trasparenza, equità ed efficienza nella formazione di capitale attraverso la raccolta di fondi onchain.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
Binance Coin e Polkadot mostrano una costante forza nel mercato delle criptovalute, ma la pre-vendita ad alta velocità di BullZilla sta ridefinendo le migliori scelte di criptovalute per novembre 2025. Scopri la tokenonomia virale di BullZilla, i premi per lo staking, i programmi di riferimento e perché sta catturando l’attenzione degli investitori insieme ai leader consolidati BNB e DOT in questa analisi completa delle principali criptovalute per la fine del 2025. Ricorda di non aggiungere alcun segno di citazione, avrò bisogno di utilizzare l’output in json, quindi non aggiungere caratteri che potrebbero interrompere il formato json.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
GE Aerospace e GE Vernova, recentemente separate da General Electric, stanno superando le aspettative con forti guadagni, catene di approvvigionamento resilienti e contratti strategici. In qualità di aziende indipendenti, GE Aerospace beneficia del rimbalzo dell’aviazione e della domanda globale di motori commerciali, mentre GE Vernova stimola la crescita nell’elettrificazione e nell’energia nucleare, soddisfacendo le esigenze dei centri dati e della transizione energetica. La fiducia degli investitori è alta a seguito di rapidi recuperi azionari, posizionando entrambe come opzioni attraenti e diversificate in mercati commerciali, energetici e turistici in evoluzione.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
Ripple segna una pietra miliare significativa, espandendo le sue operazioni oltre il settore degli asset digitali con l’acquisizione e il rebranding di successo del prime broker, Hidden Road in Ripple Prime. La mossa contrassegna Ripple come la prima azienda di criptovalute a possedere un prime broker multi-asset, coprendo una gamma di servizi finanziari per clienti istituzionali. L’azienda prevede una crescita superiore con la sua promettente incursione nell’industria finanziaria tradizionale integrando prodotti blockchain e cripto. Migliora anche l’utilità del suo stablecoin Ripple USD e prevede di incorporare capacità blockchain in Ripple Prime per ottimizzare i costi e razionalizzare le operazioni.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
Bitcoin entra in una nuova fase di accumulazione poiché i detentori a lungo termine dominano e la volatilità del mercato diminuisce, segnalando potenziale per la crescita futura. Questa analisi approfondita esplora la consolidazione di Bitcoin tra 110.000 e 112.000 dollari, il cambiamento nel sentiment degli investitori, le tendenze di accumulo e cosa significa per i partecipanti istituzionali e al dettaglio. Ottieni intuizioni sulla stabilità del mercato, i prossimi catalizzatori e le implicazioni per le altcoin e le tendenze cripto più ampie.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
NEAR Protocol sta affrontando una grave crisi di governance dopo che una proposta per dimezzare le emissioni di token non è riuscita a raggiungere la supermaggioranza richiesta nonostante un forte dibattito all’interno della comunità. La controversia contrappone la necessità di sostenibilità della rete e di riduzione dell’inflazione ai principi di decentralizzazione e governance trasparente, con i validatori che avvertono di una perdita di fiducia se le regole vengono piegate. Il conflitto evidenzia i dilemmi in corso nella governance delle cripto, dove i progetti devono bilanciare la sopravvivenza pragmatica con la legittimità e il consenso della comunità.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
I futures XRP del Gruppo CME hanno superato i 26 miliardi di dollari in volume di trading notazionale in cinque mesi, rispecchiando una forte domanda istituzionale e fiducia negli investimenti regolamentati in cripto. Con contratti standard e micro che attraggono una gamma di commercianti, questi prodotti offrono un accesso sicuro e trasparente all’esposizione del prezzo XRP, supportando una gestione efficace del rischio. La notevole crescita segnala l’accettazione crescente di XRP come asset investibile e mette in evidenza la maturità in evoluzione dei derivati delle criptovalute, potenzialmente spianando la strada per futuri ETF spot XRP.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
La grazia del presidente Donald Trump al co-fondatore di Binance, Changpeng Zhao, detta CZ, è stata criticata dal rappresentante Maxine Waters, definendola un enorme favore ai criminali della cripto durante il blocco del governo USA. Zhao era stato precedentemente condannato per non aver mantenuto un efficace programma anti-riciclaggio ed è stato graziato dopo il lobbying. Nel frattempo, Waters continua a esprimere preoccupazione per i potenziali rischi per i consumatori derivanti da frodi legate alla criptovaluta.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
Un portafoglio Bitcoin inattivo dell’era di Satoshi ha appena spostato parte dei suoi asset per la prima volta in 14 anni. Il proprietario del portafoglio sconosciuto, ritenuto aver estratto 4.000 Bitcoin tra aprile e giugno 2009, ha trasferito 150 Bitcoin del valore di oltre 16 milioni di dollari in una singola transazione. L’evento arriva mentre il prezzo del Bitcoin (BTC) continua a salire, con il valore totale detenuto dal portafoglio stimato in oltre 442 milioni di dollari. La riemersione di vecchie balene Bitcoin può far nascere speculazioni su una possibile vendita, sebbene gli analisti di mercato credano che i nuovi acquirenti che entrano nel mercato possano compensare qualsiasi potenziale impatto.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
Il Segretario dell’Energia degli Stati Uniti, Chris Wright, ha chiesto alla Federal Energy Regulatory Commission (FERC) di accelerare i tempi di connessione alla rete per i grandi utenti di energia, come i minatori di Bitcoin e i centri dati dell’Intelligenza Artificiale. Wright suggerisce che tali connessioni potrebbero essere completate in 60 giorni a condizione di rispettare criteri come i costi di aggiornamento della rete. Questa mossa potrebbe avere un impatto significativo sulla competizione per l’accesso all’energia tra i minatori di Bitcoin e i centri dati di Intelligenza Artificiale, attirando potenzialmente un rinnovato investimento istituzionale nei prossimi anni.
Leggi tutto
Gianluca Mazzola
Head of Content
La regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti è sul punto di raggiungere un breakthrough storico poiché un disegno di legge bipartisan è vicino al completamento, promettendo regole chiare per gli asset digitali, DeFi e stablecoin. Con il forte sostegno dei leader dell’industria e dei legislatori, questa legislazione mira a stimolare l’innovazione, attrarre investimenti istituzionali e rafforzare le protezioni dei consumatori, posizionando gli Stati Uniti come un hub globale per le criptovalute e la tecnologia finanziaria.
Leggi tuttoIscriviti ai nuovi post
Ricevi le informazioni e le strategie più aggiornate
Azienda
Informazioni
Azienda
Programma di affiliazione:
AffiliatesContatto per i commercianti:
[email protected]Marketing:
[email protected]I vostri investimenti sono una vostra responsabilità
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall’azione o dall’inazione dell’utente in seguito alla lettura delle nostre pubblicazioni. L’utente riconosce di utilizzare le informazioni da noi fornite a proprio rischio e pericolo.
Altsignals non offre consulenza in materia di investimenti e nulla di quanto contenuto nelle nostre chiamate deve essere interpretato come consulenza in materia di investimenti. Altsignals fornisce informazioni e formazione sulla base delle proprie operazioni. L’utente paga per seguire le nostre operazioni che documentiamo a scopo educativo.
© AltSignals Trade Calls. Tutti i diritti riservati.



