Criptovalute

Luglio 30, 2025

InternetX prevede di tokenizzare 22 milioni di domini utilizzando il protocollo Doma di D3 per applicazioni Web3 migliorate

"InternetX logo and text featuring collaboration with D3s Doma Protocol on domain tokenization, seamless integration with Solana, Coinbase Base, and Avalanche Blockchain networks represented with respective logos amidst a blockchain-themed background in a vivid color palette of Orange (#FF9811), Dark Blue (#000D43), and Midnight blue (#021B88). Dimensions:1200x628 pixels."

InternetX, un rispettabile registrar di domini operante all’interno del conglomerato di hosting IONOS, è pronta a rivoluzionare l’industria dei domini tokenizzando l’intero patrimonio di 22 milioni di domini. L’azienda prevede di utilizzare il Doma Protocol di D3 per realizzare questa impresa, trasferendo così le registrazioni tradizionali di domini sulla blockchain.

Cos’è il Doma Protocol?

Doma Protocol è una piattaforma blockchain innovativa che rispetta gli standard DNS ed è progettata per la finanza dei domini. La partnership tra InternetX e Doma Protocol non solo consente la conversione dei domini standard in token basati su blockchain, ma apre anche nuove possibilità che si estendono al trading di criptovalute, alla proprietà frazionata e ad altre applicazioni Web3.

Vantaggi per i clienti di InternetX

I clienti di InternetX potranno beneficiare di numerosi vantaggi da questa iniziativa. Saranno introdotti a nuovi canali di distribuzione Web3 tramite Doma, ampliando il loro accesso a principali reti blockchain come Solana, Coinbases Base e Avalanche.

InternetX, con sede in Germania e fondata alla fine degli anni ’90, è specializzata nell’offrire ai provider di servizi internet, alle compagnie di telecomunicazioni e alle agenzie digitali servizi di hosting, sicurezza e infrastrutture di rete. L’integrazione della tecnologia blockchain promette di potenziare i sistemi di nomi di dominio, in particolare per quanto riguarda i domini onchain. Questi domini offrono agli utenti una maggiore proprietà e sicurezza, semplificando al contempo l’integrazione con le piattaforme decentralizzate.

Domini Web3: La Nuova Frontiera

Un attore di rilievo nell’industria dei domini, Unstoppable Domains, è stato in prima linea nell’applicazione dei domini Web3. Si sforza di semplificare il processo di registrazione dei domini e di assistere nelle transazioni di criptovalute sostituendo gli indirizzi di portafoglio spesso complicati con nomi di dominio facilmente leggibili. Per anni, Unstoppable Domains ha combinato domini tradizionali .com con la funzionalità efficiente dei domini Web3.

Ethereum Name Service (ENS)

ENS, che consente agli utenti di registrare semplici nomi di dominio .eth collegati ai loro indirizzi Ethereum, ha visto un’impennata nella popolarità, superando più di 2 milioni di registrazioni nel 2022. ENS è integrato con piattaforme di pagamento rinomate come PayPal e Venmo, rendendo così le transazioni di criptovalute più accessibili semplificando la condivisione degli indirizzi del portafoglio.

Servizi di Domini Tokenizzati

I servizi di domini tokenizzati fanno parte di una tendenza più ampia e in accelerazione; il movimento degli asset del mondo reale (RWA) su reti blockchain. Le metriche attuali del settore stimano il valore totale degli RWA onchain a oltre 25 miliardi di dollari. Avalanche, con cui InternetX prevede di integrarsi tramite il Doma Protocol, ha recentemente ricevuto un significativo potenziamento di 250 milioni di dollari, destinato alla tokenizzazione. I fondi mirano ai titoli del tesoro statunitensi e agli obblighi di prestito collateralizzati, raddoppiando di fatto il valore degli asset tokenizzati sulla rete Avalanche.

Valore degli RWAs Tokenizzati

Il valore degli RWAs tokenizzati ha visto un incremento del 260% nella prima metà del 2025. Ciò è stato guidato dalla crescente domanda istituzionale accompagnata da segnali normativi trasparenti, come dichiarato in un rapporto di Binance Research. Gli addetti ai lavori del settore ritengono che l’adozione di una legislazione pro-cripto, come il CLARITY Act e il GENIUS Act, accelererà probabilmente l’accettazione mainstream della tokenizzazione degli RWA in vari settori. Questi settori includono finanza, immobiliare e proprietà intellettuale.

Conclusione

La decisione di InternetX di tokenizzare il proprio portafoglio di 22 milioni di domini dimostra il crescente potenziale e l’accettazione della tecnologia blockchain nell’industria dei domini. Man mano che più domini convenzionali migrano sulla blockchain, emergono nuove possibilità per la finanza dei domini, rivoluzionando così il settore. I proprietari di domini, i clienti e i partner ora possono godere dei benefici del trading di criptovalute, della proprietà frazionata e di una gamma di applicazioni Web3.

Gianluca Mazzola

Head of Content

Gianluca Mazzola is a seasoned Content and SEO expert with over 11 years of experience in digital marketing, search engine optimization, and content strategy. Born and raised in Abruzzi, Italy, Gianluca has worked with global brands, startups, and e-commerce businesses, helping them dominate search rankings and drive organic traffic through data-driven content marketing strategies.

He specializes in technical SEO, on-page optimization, keyword research, link-building strategies, and AI-driven content creation, ensuring brands achieve sustainable growth. With a background in journalism and digital marketing, Gianluca blends creativity with analytical skills to craft high-converting content that aligns with Google’s latest algorithm updates.

Fluent in Italian, English, and Spanish, Gianluca has expanded his expertise across multiple international markets, optimizing multilingual websites and implementing localization strategies that maximize global reach.

Ultimi messaggi di Gianluca Mazzola

Ultimi messaggi della categoria Criptovalute