Criptovalute

Luglio 30, 2025

SolCard sospende la funzione No-KYC sulle carte di debito, un cambiamento temporaneo o permanente nelle transazioni cripto?

"Stylized SolCard with Solana logo flipping upwards on a midnight to dark blue gradient, with an orange 'pause' icon and subtle orange eye illustration hinting at privacy, and the sleek modern white text 'SolCard: The Pause on Privacy' in keeping with the wow-factor theme using brand colors Orange: #FF9811, Dark Blue: #000D43, and Midnight Blue: #021B88."

Al culmine della sua popolarità, la piattaforma di carte di debito focalizzata su Solana, SolCard, era rinomata per dare agli utenti la libertà di spendere la loro criptovaluta senza la necessità dei requisiti di Conosci il tuo cliente (KYC). Tuttavia, in un improvviso cambiamento di politiche il mese scorso, la piattaforma ha sospeso questa funzionalità cruciale. SolCard ha etichettato questa mossa come un aggiornamento, sebbene abbia suscitato reazioni contrastanti tra gli utenti. Un portavoce di SolCard ha cercato di assicurare agli utenti che il cambiamento è temporaneo ed è orientato verso il rinnovamento della piattaforma.

La posizione di SolCard sulla politica non KYC

Il portavoce di SolCard ha ribadito che intendono rimanere non KYC e che la piattaforma sarà presto funzionale con questo attributo. Tuttavia, la comunicazione non è riuscita a determinare la durata di tale cambiamento, creando un senso di incertezza tra gli utenti. Questa reazione è stata osservata quando vari utenti SolCard che non avevano verificato le loro identità sulla piattaforma hanno scoperto che le loro carte Visa virtuali erano scomparse dall’app mobile SolCard.

Introduzione di un sistema Full Access da parte di SolCard

Un aggiornamento aziendale di SolCard del 18 giugno ha introdotto “SolCard Full Access”, che serve a chiarire la situazione. Il livello Full Access per gli utenti SolCard prevede la verifica dell’identità. È stato anche comunicato che SolCard emetterà d’ora in poi nuove carte Visa supportate da Apple Pay e Google Pay solo agli utenti nel livello verificato. Questo era basato su una richiesta dei loro partner bancari.

Carte Visa congelate

Il team SolCard ha aggiunto che qualsiasi carta Visa congelata consente il trasferimento di fondi o i rimborsi, e gli utenti hanno la possibilità di passare al Full Access, traducendosi nella verifica della loro identità, per scongelarle.

Prima di questo cambiamento, si poteva generare una carta Visa virtuale sulla piattaforma senza verifica dell’identità. Agli utenti veniva addebitata una commissione del 5% per caricare le loro carte con SOL, USDT o USDC. Dovevano anche pagare una commissione del 2% sugli acquisti in valuta estera, con un limite mensile di 10.000 dollari.

La posizione di SolCard sui servizi senza KYC

Sebbene sia evidente che le carte senza KYC stanno diventando popolari, SolCard non è l’unica piattaforma che offre questi servizi. Aziende come BingCard e Laso Finance offrono anche carte che non richiedono la verifica dell’ID. Questa tendenza ha affascinato gli utenti che desiderano mantenere la loro privacy o evitare la rilevazione da parte delle autorità fiscali. Nonostante ciò, SolCard ha sfruttato l’ecosistema Solana e ha offerto uno sconto del 50% per referenze sulle commissioni di emissione. Questa strategia le ha conferito un significativo vantaggio competitivo.

Un commento del fondatore della carta cripto rivale KAST

Raagulan Pathy, fondatore della carta cripto rivale KAST, ha previsto che un numero crescente di programmi di carte sarà chiuso. Ha dichiarato che la maggior parte delle aziende di criptovalute non è strutturata per produrre prodotti fintech. Questo punto di vista è stato condiviso anche da Jamie Elkaleh, direttore marketing di Bitget Wallet, che ha notato che mentre rimane ancora spazio per soluzioni cripto non KYC, questo spazio si sta rapidamente restringendo, sia tecnicamente che legalmente.

In sintesi, il panorama normativo sta cambiando nell’industria della blockchain e delle criptovalute. Con l’ingresso di più attori centralizzati nel mercato, rispettare le normative fissate sta diventando un fattore importante. Sebbene sia un processo complesso, marchi come SolCard riconoscono che la crescita e l’accettazione della criptovaluta dipendono dal rispetto delle normative senza compromettere i principi fondamentali delle criptovalute.

Gianluca Mazzola

Head of Content

Gianluca Mazzola is a seasoned Content and SEO expert with over 11 years of experience in digital marketing, search engine optimization, and content strategy. Born and raised in Abruzzi, Italy, Gianluca has worked with global brands, startups, and e-commerce businesses, helping them dominate search rankings and drive organic traffic through data-driven content marketing strategies.

He specializes in technical SEO, on-page optimization, keyword research, link-building strategies, and AI-driven content creation, ensuring brands achieve sustainable growth. With a background in journalism and digital marketing, Gianluca blends creativity with analytical skills to craft high-converting content that aligns with Google’s latest algorithm updates.

Fluent in Italian, English, and Spanish, Gianluca has expanded his expertise across multiple international markets, optimizing multilingual websites and implementing localization strategies that maximize global reach.

Ultimi messaggi di Gianluca Mazzola

Ultimi messaggi della categoria Criptovalute