Criptovalute

Agosto 10, 2025

Il Lancio di Memecoin Pumpfun Registra un Calo dei Profitti da Quando è Stato Lanciato il Token a Luglio a Seguito delle Scarse Prestazioni del Mercato

"SEO alt-text: Decreasing weekly revenue graph showing Pumpfun's performance metrics in bright orange against a midnight blue backdrop with logos of Pumpfun token and TRUMP memecoin. Smaller dark blue graph depicting recent 30% rebound. Foreground illustrates 42% ICO valuation drop. Perfect blend of bright, contrasting colours in a professional, clean design, size 1200 x 628 pixels."

Nonostante un lancio molto atteso del suo token a luglio, PumpFun ha avuto un percorso difficile. Nella settimana dal 28 luglio al 3 agosto, la piattaforma di memecoin ha registrato la sua peggior performance dal marzo 2024, guadagnando un misero $1,7 milioni di entrate. Il fatturato è stato una drastica riduzione rispetto al massimo storico di $43,6 milioni raggiunto durante la settimana successiva al lancio di TRUMP memecoin a gennaio.

Il Declino di PumpFun

Nello spazio della finanza decentralizzata (DeFi), la storia di un progetto promettente che va male è fin troppo familiare. La storia di Pumpfun segue una traiettoria simile. Il suo percorso dall’essere tra i primi cinque generatori di entrate in DeFi nell’ultimo anno fino a ora classificato al 16° posto è una testimonianza delle sfide altalenanti nel mercato dei memecoin.

È essenziale sottolineare che il massimo storico di Pumpfun di $43,6 milioni è stato un’anomalia. I guadagni settimanali tipici durante la stagione di punta dei memecoin variavano tipicamente tra un minimo di $15 milioni e un massimo di $25 milioni, parecchio inferiore al massimo storico. Tuttavia, queste cifre erano ancora solide rispetto al drammatico calo del fatturato registrato nelle settimane recenti.

Uno Sguardo alle Metriche di Performance di Pumpfun

Rivelato sulla sua nuova dashboard che consente agli investitori di monitorare in tempo reale i ricavi e le azioni di riacquisto dei token, PumpFun ha effettuato riacquisti di PUMP per un valore di $23 milioni da quando il token è stato lanciato. In questa iniziativa, circa lo 0,42% dell’intera fornitura di token è stato riacquistato.

Il consistente riacquisto, tuttavia, non è riuscito a contrastare la pressione negativa del mercato. Purtroppo, il token PUMP ha sottoperformato, cadendo a un certo punto drasticamente del 42% al di sotto della sua valutazione dell’Offerta Iniziale di Monete (ICO) di un notevole $4 miliardi.

Un Raggio di Speranza

Tuttavia, ogni nuvola ha un lato positivo. Nonostante le sue passate difficoltà, il token PUMP ha iniziato a mostrare segni di ripresa. Nell’ultima settimana, il token ha rimbalzato, il suo valore è aumentato del 30%. Questo ritorno, seppur modesto, è un raggio di luce in un tunnel che sembrava diventare sempre più oscuro.

Attualmente, il token PUMP viene scambiato con una valutazione di $3,4 miliardi. Sebbene questa cifra sia circa il 50% inferiore al suo picco di $6,7 miliardi di valutazione completamente diluita, è tuttavia un miglioramento degno di nota rispetto ai suoi punti più bassi.

In Conclusione

La storia di Pumpfun non manca di lezioni per gli attori partecipanti nella scena DeFi. Sottolinea la realtà delle sfide che affrontano i progetti memecoin, specialmente in un mercato feroce e volatile. Le difficoltà e la ripresa di Pumpfun danno speranza ad altri progetti che affrontano difficoltà simili. Allo stesso modo, la storia sottolinea l’importanza di mosse strategiche come i riacquisti di token e funzionalità di piattaforma più trasparenti come la dashboard dei ricavi e dei riacquisti di token.

In futuro, resta incerto se Pumpfun possa mantenere il suo recente trend di ripresa e tornare ai suoi giorni di gloria. Tuttavia, si spera che le lezioni apprese dagli errori passati guidino le decisioni della piattaforma e la indirizzino verso un futuro più luminoso.

Gianluca Mazzola

Head of Content

Gianluca Mazzola is a seasoned Content and SEO expert with over 11 years of experience in digital marketing, search engine optimization, and content strategy. Born and raised in Abruzzi, Italy, Gianluca has worked with global brands, startups, and e-commerce businesses, helping them dominate search rankings and drive organic traffic through data-driven content marketing strategies.

He specializes in technical SEO, on-page optimization, keyword research, link-building strategies, and AI-driven content creation, ensuring brands achieve sustainable growth. With a background in journalism and digital marketing, Gianluca blends creativity with analytical skills to craft high-converting content that aligns with Google’s latest algorithm updates.

Fluent in Italian, English, and Spanish, Gianluca has expanded his expertise across multiple international markets, optimizing multilingual websites and implementing localization strategies that maximize global reach.

Ultimi messaggi di Gianluca Mazzola

Ultimi messaggi della categoria Criptovalute