Criptovalute

Agosto 11, 2025

Sygnum espande l’accesso istituzionale regolamentato alla Blockchain SUI con nuovi prodotti di custodia, commercio e prestito

"Midnight blue background featuring Swiss landscape and blockchain symbolizing SUI token with text overlay 'Sygnum Expands Services on SUI Blockchain' in bright orange. Sygnum bank's logo surrounded by dark blue symbols for custody, trading, lending, staking, and cloud services. Bold, white 'Revolutionising Professional Crypto Services' text below. Indications of Sygnum's global presence in Zurich, Singapore, Abu Dhabi, Luxembourg, and Liechtenstein on a simplified world map in the bottom left corner."

Sygnum, una banca pioniera di asset digitali con sede in Svizzera, ha annunciato piani intensificati per aumentare l’accessibilità istituzionale regolamentata alla blockchain Sui. La banca digitale è pronta a lanciare nuove funzionalità in custodia, trading e prestiti per i suoi esclusivi clienti professionali, ampliando così gli orizzonti della sfera della finanza digitale.

Piani di espansione di Sygnum

Con hub in due diverse capitali finanziarie – Zurigo e Singapore, Sygnum ha rivelato i piani per svelare la custodia istituzionale, il trading spot e quello di derivati per i token SUI. In aggiunta a queste caratteristiche fondamentali, la pipeline della banca include anche il lancio di staking e prestiti Lombard garantiti da collaterale SUI. Mentre la funzione di staking dovrebbe essere attivata in poche settimane, i prestiti Lombard sono previsti per il quarto trimestre.

In linea con le migliori pratiche, tutti i possedimenti SUI sotto la gestione di Sygnum saranno rigorosamente mantenuti fuori dal bilancio della banca e isolati da potenziali rischi di fallimento. Consolidando la sua posizione di pioniere degli asset digitali in Svizzera, la recente mossa di Sygnum si basa sull’integrazione del luglio 2025 di SUI nella sua robusta piattaforma. L’integrazione strategica ha effettivamente reso Sygnum la prima banca del paese a fornire pieno supporto per il token.

Collaborazione con Sui Foundation

La strategia di crescita di Sygnum ruota attorno a una partnership cruciale con la Sui Foundation. L’alleanza è destinata a soddisfare le crescenti richieste da banche, gestori di asset e individui con un alto patrimonio netto che mirano a impegnarsi in modo sicuro con l’ambiente blockchain all’interno di un ambito regolamentato. Christian Thompson, direttore generale della Sui Foundation, ha espresso ottimismo sulla partnership, affermando che essa consolida i legami di Sui con investitori istituzionali mondiali, offrendo un gateway sicuro e regolamentato.

Il co-fondatore e CEO di Sygnum, Mathias Imbach, parla del ruolo della banca come fulcro finanziario che colma il divario tra asset digitali e finanza convenzionale. Spiega che l’obiettivo è guidare i clienti verso l’esplorazione di nuovi orizzonti all’interno di un quadro controllato e regolamentato.

Vantaggi di Sui

Sui è stato meticolosamente progettato da una legione di ex ingegneri di Meta provenienti da Mysten Labs. Distinto per l’uso di elaborazione parallela delle transazioni, Sui migliora la scalabilità, simile ai servizi basati su cloud. Tra il suo abbondante ventaglio di caratteristiche, Sui facilita la finanza decentralizzata, i pagamenti in tempo reale, la tokenizzazione di asset del mondo reale e il gaming. Sui ha anche intrapreso presto il segmento BTCfi, uno spazio unico che consente ai detentori di Bitcoin di partecipare alla DeFi senza compromettere gli aspetti di sicurezza.

Impronta globale di Sygnum e posizione di mercato del SUI

Sygnum continua a espandere la propria impronta globale, vantando licenze bancarie e di asset digitali in Svizzera, Singapore, Abu Dhabi, Lussemburgo e Liechtenstein. Offre uno spettro olistico di servizi che comprendono banking regolamentato, gestione patrimoniale, tokenizzazione e soluzioni Business-to-Business.

Per la gioia degli appassionati di criptovalute, secondo dati recenti, SUI è scambiato a $3,84, con un apprezzamento del 4,5% nelle 24 ore precedenti. Attraverso le sue strategie innovative e piani di espansione, Sygnum punta a plasmare il futuro del banking criptato, creando un impatto globale sulla tela della finanza digitale.

Gianluca Mazzola

Head of Content

Gianluca Mazzola is a seasoned Content and SEO expert with over 11 years of experience in digital marketing, search engine optimization, and content strategy. Born and raised in Abruzzi, Italy, Gianluca has worked with global brands, startups, and e-commerce businesses, helping them dominate search rankings and drive organic traffic through data-driven content marketing strategies.

He specializes in technical SEO, on-page optimization, keyword research, link-building strategies, and AI-driven content creation, ensuring brands achieve sustainable growth. With a background in journalism and digital marketing, Gianluca blends creativity with analytical skills to craft high-converting content that aligns with Google’s latest algorithm updates.

Fluent in Italian, English, and Spanish, Gianluca has expanded his expertise across multiple international markets, optimizing multilingual websites and implementing localization strategies that maximize global reach.

Ultimi messaggi di Gianluca Mazzola

Ultimi messaggi della categoria Criptovalute