Con sede a Tokyo, Metaplanet, una società quotata in borsa nel settore del Digital Asset Trading (DAT), ha ulteriormente aumentato le sue attività di leva contro le sue partecipazioni in Bitcoin. A tal fine, la società ha recentemente contratto un altro prestito di 130 milioni di dollari, utilizzando così una parte maggiore della sua linea di credito da 500 milioni di dollari. Questa mossa è coerente con la strategia in corso dell’azienda di accumulare Bitcoin e di sviluppare piani di generazione di reddito basati su di esso.
Dettagli del Prestito
La nuova attività di finanziamento è stata ufficialmente comunicata da Metaplanet quando ha informato il pubblico in un recente martedì, menzionando che il prestito è stato effettuato il 21 novembre secondo i termini precedentemente approvati. Come avvenuto con il suo primo prestito di 100 milioni di dollari dalla stessa linea di credito, l’identità del finanziatore è stata volutamente tenuta segreta.
L’ultimo importo preso in prestito, ovvero 130 milioni di dollari, ha un tasso di interesse variabile in base ai benchmark del dollaro statunitense. Inoltre, è strutturato per rinnovarsi automaticamente ogni giorno. Metaplanet mantiene la flessibilità di rimborsare il prestito in qualsiasi momento. Inoltre, va notato che tutti i prestiti in questa linea di credito sono garantiti dai Bitcoin detenuti nel bilancio di Metaplanet.
Garanzia Collaterale contro il Prestito
Metaplanet ha anche fornito informazioni sulla possibilità di una diminuzione del valore del Bitcoin durante il periodo del prestito. Ha riconosciuto che tale situazione potrebbe richiedere ulteriori garanzie. Tuttavia, la società rimane fiduciosa sulla solidità della sua copertura collaterale, basando la sua sicurezza sulla rilevante riserva di BTC, attualmente valutata circa 2,7 miliardi di dollari. L’azienda sostiene che questa garanzia sia sufficiente rispetto all’entità del prestito e che manterrà costantemente un margine di garanzia adeguato data la quantità delle sue partecipazioni.
La politica finanziaria della società opera con limiti conservativi di indebitamento – sufficientemente restrittivi da garantire che le riserve collaterali possano essere mantenute stabilmente, anche durante periodi di significativa volatilità dei prezzi. Con questo prelievo, Metaplanet ha ora utilizzato 230 milioni di dollari del suo limite totale di credito di 500 milioni di dollari.
Piani Futuri con la Somma Presa in Prestito
L’importo preso in prestito sarà utilizzato per acquistare ulteriori bitcoin, sostenere l’espansione della sua attività di generazione di reddito da Bitcoin e riacquistare azioni, secondo le condizioni di mercato vigenti. L’azienda ha condiviso che i fondi utilizzati per le sue iniziative di generazione di reddito fungeranno da garanzia per la vendita di opzioni su Bitcoin e quindi per l’ottenimento di redditi da premi.
Metaplanet prevede un impatto minimo sui risultati finanziari per l’anno fiscale che si chiuderà a dicembre 2025 a seguito di questo nuovo prestito. Rassicura che eventuali sviluppi significativi saranno prontamente comunicati al pubblico.
Prezzo delle Azioni e Valore delle Partecipazioni in Bitcoin
Attualmente, Metaplanet è la quarta azienda pubblica più grande al mondo in quanto a riserve di Bitcoin. È preceduta da Strategy, guidata da Michael Saylor, MARA, il miner di Bitcoin, e Twenty One, sostenuta da Tether. Nonostante questa posizione di rilievo, la società non è immune alle tendenze predominanti che hanno caratterizzato il settore. In linea con ciò, le azioni del gruppo hanno subito una notevole flessione rispetto ai massimi estivi, riducendo significativamente i rapporti tra capitalizzazione di mercato e valore netto degli asset. Ad esempio, il titolo Metaplanet ha subito un calo impressionante dell’81% da giugno.
Le partecipazioni in Bitcoin dell’azienda, acquisite a un valore di acquisto di circa 3,3 miliardi di dollari, registrano ora una perdita non realizzata di circa 600 milioni di dollari.
Considerazioni Finali
In conclusione, Metaplanet rimane trasparente sulle sue attività finanziarie e mantiene una robusta riserva di BTC a garanzia dei suoi prestiti. L’azienda gestisce anche le garanzie richieste insieme a un piano di crescita annuale, anche mentre naviga in un mercato volatile. Pur registrando attualmente una perdita non realizzata sulle sue partecipazioni in Bitcoin, la strategia solida e la prudenza finanziaria dimostrate dall’azienda rassicurano gli stakeholder circa il suo impegno a promuovere la crescita nonostante le fluttuazioni di mercato a breve termine.

