Ristrutturazione di Safe Wallet: Un Audace Passo Verso una Migliore Sinergia
Safe, un progetto di riferimento nel campo degli account intelligenti decentralizzati, ha recentemente annunciato che la sua interfaccia principale, Safe Wallet, sta subendo un’importante operazione di ristrutturazione. Come annunciato venerdì 10 ottobre, si dice che Safe Wallet, che vanta di servire oltre 4,5 milioni di utenti attivi mensilmente, subirà un totale rinnovamento delle sue operazioni.
Lukas Schor, co-fondatore di Safe, ha rivelato in un recente post che Safe Labs, una consociata interamente controllata dalla iconica Safe Foundation, assumerà ora il controllo totale della piattaforma. Ha descritto la mossa come una strategia inequivocabile per avanzare l’affidabilità complessiva, rafforzare la governance e animare migliori sinergie tra le attività del wallet in relazione alla struttura più ampia dell’ecosistema Safe.
Una Nuova Direzione: Allineare le Operazioni con la Crescita dell’Ecosistema
“Incorporare un’istanza di Safe{Wallet} nella sfera della Fondazione significa che possiamo esplorare nuovi modi di monetizzazione che andrebbero di pari passo con la crescita dell’ecosistema”, ha spiegato Schor, creando aspettative sui futuri percorsi per la generazione di profitto. Egli ha manifestato entusiasmo nel suggerire che tali alternative di creazione dei ricavi potrebbero essere più strettamente collegate al token SAFE, offrendo un’opportunità d’oro per reinvestire nel prodotto e nell’ecosistema per garantire prosperità sostenuta.
Nel mezzo di un’ampia recessione di mercato, il valore del token governativo SAFEs è calato del 23% in quel giorno. Da allora, è disponibile a un costo di scambio di $0,27.
Pratiche Passate e Strategie Future
In passato, ogni istanza di Safe Wallet era gestita efficacemente da team autonomi. Comprendeva Core Contributors GmbH, Protofire, e Den. L’obiettivo era quello di favorire una vivace diversità all’interno dell’ecosistema, anche se come sottolineato da Schor, le aspettative crescenti degli utenti e delle parti interessate richiedevano un cambiamento.
Tali sfide includevano vuoti di governance dovuti al coinvolgimento marginale della Fondazione nelle mansioni operative e incentivi male allineati che ponevano la minaccia di obiettivi strategici divergenti nella ricerca di ottimizzare il modello di entrate. Esplicitamente, per passare alla nuova interfaccia, gli utenti devono aderire ai Termini & Condizioni di Safe Labs.
Un Balzo in Avanti
Questo ampio cambiamento, ha sostenuto Schor, pone Safe{Wallet}, la fondazione e SafeDAO in un momento critico, collegando operazioni, motivi e allocazione di fondi. Permette un investimento su larga scala, imperativo per soddisfare le alte aspettative esistenti.
Alla guida di questa transizione c’è il recentemente nominato CEO di Safe Labs, Rahul Rumalla. Rumalla è stato una parte preziosa dell’ecosistema Safe dal luglio 2024, assumendo il ruolo di Vicepresidente del Prodotto & Ingegneria. Secondo le fonti ufficiali, Safe Wallets attualmente forniscono sicurezza per 100 miliardi di asset, con 228 miliardi come totale del volume elaborato.
Interessantemente, Safe è iniziato come un’impresa interna a Gnosis, propellendosi in un’entità indipendente tramite spin-off. Complessivamente, questa promettente transizione è prevista come una mossa strategica verso il potenziamento dell’ecosistema e garantendo che si allinei meglio con le aspettative degli utenti e dei partner.