Criptovalute

Novembre 20, 2025

ARK Invest di Cathie Woods Amplifica Investimenti in Cripto Durante il Ribasso del Mercato: Osservazioni su Acquisizioni Bullish, Circle e BitMine

"Cathie Woods, CEO of ARK Invest, industriously analyzing cryptocurrency data on hi-tech holographic screens. A modern design with looping digital stocks showcasing a financial future for Bullish, Circle Internet Group, and Bitmine in vibrant hues of Orange, Dark Blue, and Midnight Blue. A subtle upward graphical line in the background highlights the growth of investment. Perfect blend of technology, cryptocurrency and investment strategy in a 1200 x 628 pixel image."

L’ARK Invest di Cathie Woods aumenta l’esposizione alle azioni collegate al crypto mentre il mercato delle criptovalute subisce un calo

ARK Invest, guidata da Cathie Woods, ha ancora una volta ampliato la sua presenza nell’ambito delle azioni collegate al crypto. Il fondo ha approfittato dei recenti ribassi di mercato per acquistare ulteriori azioni di società legate alle criptovalute. Mercoledì, ARK Invest ha acquistato azioni di Bullish, Circle Internet Group e BitMine Immersion Technologies, diversificando così il suo investimento su vari exchange-traded fund (ETF).

Con il continuo calo delle quotazioni di mercato delle azioni crypto, l’interesse di ARK Invest sembrava invece aumentare. Come illustrato nel rapporto quotidiano delle operazioni di ARK, l’ARK Fintech Innovation ETF (ARKF) ha acquistato 48.011 azioni di Bullish. Inoltre, l’ARK Next Generation Internet ETF (ARKW) ha acquisito ulteriori 92.670 azioni. Tuttavia, l’ARK Innovation ETF (ARKK) ha effettuato l’acquisto più significativo, rilevando 322.917 azioni di Bullish, portando così il suo investimento cumulato a circa 16,8 milioni di dollari.

Scommessa di ARK su Circle e BitMine

Circle Internet Group, gli artefici della stablecoin USDC, ha attirato anche l’attenzione di ARK Invest. Guidata dalla propria strategia di investimento, ARKF ha acquistato 22.327 azioni, ARKW ne ha aggiunte 43.174, mentre ARKK è in testa con l’acquisto di 150.518 azioni. Questo investimento raggiunge un valore approssimativo di 15 milioni di dollari in azioni, rafforzando ulteriormente il ruolo di ARK Invest nel settore delle stablecoin.

ARK Invest ha poi rivolto la sua attenzione a BitMine Immersion Technologies, leader nel mining di Bitcoin e nelle tecnologie di raffreddamento a immersione. ARKF ha acquistato 26.923 azioni, ARKW ne ha aggiunte 51.954 e ARKK ancora una volta ha primeggiato assicurandosi la quantità maggiore, 181.774 azioni. Questa mossa di ARK Invest ha portato l’investimento totale in BitMine Immersion Technologies a circa 7,6 milioni di dollari.

Il calo del mercato crypto pesa sulle azioni legate alle criptovalute

Il mercato delle criptovalute ha subito un sensibile calo rispetto ai massimi di ottobre, con conseguente ulteriore indebolimento delle azioni collegate alle criptovalute. Bullish ha registrato una diminuzione del 3,63% a 36,39 dollari, Circle ha chiuso la sessione con un calo vicino al 9% a 69,72 dollari, mentre BitMine ha segnato una diminuzione del 9,5%, sebbene abbia recuperato il 6% nel dopo mercato. Nonostante il calo, ARK Invest ha mostrato fiducia nel potenziale di queste azioni, rimanendo indifferente alle fluttuazioni di mercato temporanee.

#

image
image

Le mosse strategiche e l’atteggiamento risoluto mostrati da ARK Invest non sorprende, dato che la società ha costantemente colto l’occasione per acquistare più azioni anche in condizioni di mercato in discesa. ARK Invest ha replicato una mossa simile già all’inizio della settimana, acquistando azioni BitMine per un valore di 10,2 milioni di dollari mentre il prezzo toccava un minimo storico.

NVIDIA registra un trimestre da record nonostante il calo

Mercoledì, un altro evento rilevante nell’industria tecnologica ha visto NVIDIA registrare un fatturato straordinario di 57 miliardi di dollari e un profitto di 31,9 miliardi di dollari. Questi risultati hanno di gran lunga superato le aspettative di Wall Street. Il produttore di chip ha inoltre preveduto un forte fatturato per il quarto trimestre, stimato a circa 65 miliardi di dollari, alleviando così le preoccupazioni del mercato riguardo un raffreddamento della domanda di intelligenza artificiale. I risultati positivi hanno migliorato il clima nell’industria tecnologica e nelle azioni collegate alle criptovalute, portando a un aumento di oltre il 5% delle azioni NVIDIA nel dopo mercato.

In sintesi

Nonostante l’impatto negativo di un mercato crypto in ritirata sulle azioni esposte al settore, le mosse di ARK Invest sembrano evidenziare un certo grado di fiducia nel potenziale a lungo termine di questi titoli. Con il supporto di ARK Invest e la loro fiducia dimostrata nella crescita del settore crypto, il futuro delle azioni correlate alle criptovalute potrebbe essere promettente, nonostante le condizioni attuali del mercato.

Gianluca Mazzola

Head of Content

Gianluca Mazzola è un esperto di contenuti e SEO con oltre 11 anni di esperienza in marketing digitale, ottimizzazione per i motori di ricerca e strategia dei contenuti. Nato e cresciuto in Abruzzo, Gianluca ha lavorato con marchi globali, startup e aziende di e-commerce, aiutandoli a dominare i risultati di ricerca e a generare traffico organico attraverso strategie di content marketing basate sui dati.

È specializzato in SEO tecnica, ottimizzazione on-page, ricerca di parole chiave, strategie di link building e creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale, garantendo ai marchi una crescita sostenibile. Con un background in giornalismo e marketing digitale, Gianluca unisce creatività e capacità analitiche per creare contenuti ad alta conversione in linea con gli ultimi aggiornamenti dell’algoritmo di Google.

Parlando fluentemente italiano, inglese e spagnolo, Gianluca ha ampliato la sua esperienza in diversi mercati internazionali, ottimizzando siti web multilingue e implementando strategie di localizzazione che massimizzano la portata globale.

Ultimi messaggi di Gianluca Mazzola

Ultimi messaggi della categoria Criptovalute

Responsive Image