Criptovalute

Novembre 26, 2025

Robinhood sfrutta la dominanza del mercato per lanciare uno scambio di derivati regolato dalla CFTC in mezzo all’intensificarsi della competizione nei mercati di previsione

"A triptych image featuring Robinhood investment growth graph in company's orange and midnight blue hues, CFTC logo, derivatives contract and Susquehanna's logo in partnership handshake against a dark blue background for their joint venture, and a symbolic crystal ball exemplifying prediction markets in midnight blue and orange contrast. Accompanied by 'Robinhood Leverages Distribution Edge in Prediction Market' text in dark blue bold font."
Investire e fare trading con l’app Robinhood sta per portare sia il proprio piano di espansione che i mercati predittivi su un nuovo territorio. Robinhood si sta preparando a lanciare una borsa di derivati regolamentata dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC). Questo avverrà in partnership con Susquehanna, tramite una joint venture, e rappresenta uno sviluppo che, secondo gli analisti del settore della società di ricerche e brokeraggio Bernstein, potrebbe influenzare significativamente l’attuale panorama competitivo del settore.

Analisi Approfondita dei Piani di Espansione di Robinhood

Una parte fondamentale dello sviluppo strategico di Robinhood è la sua iniziativa nei mercati predittivi, che rappresenta la linea di business in più rapida crescita per l’azienda da quando è stata lanciata all’inizio di quest’anno. Sottolineando i passi significativi compiuti da Robinhood nei mercati predittivi, gli analisti di Bernstein guidati da Gautam Chhugani hanno osservato che i volumi di mercato di Robinhood rappresentano già più della metà dei volumi di mercato del colosso Kalshi, grazie a una collaborazione già esistente. La grande novità imminente è il piano ambizioso di Robinhood, annunciato martedì. Robinhood Markets, Inc., la forza trainante della joint venture, sta per acquisire MIAXdx, che è un mercato designato per contratti e un’organizzazione di compensazione di derivati con licenza CFTC. L’obiettivo strategico di più ampia portata, come analizzato dagli esperti di Bernstein, consiste nel tentativo di Robinhood di sfruttare il proprio vantaggio in termini di distribuzione per ottenere una quota più significativa del bacino di ricavi del mercato.

Robinhood Compie Salti Importanti nei Mercati Predittivi

L’analisi di Bernstein mette in luce l’imponente esperienza di Robinhood nei mercati predittivi, con oltre 9 miliardi di contratti negoziati da più di 1 milione di utenti. Stimano un run rate annuale superiore a 300 milioni di dollari, confermato dai risultati del terzo trimestre, nel quale Robinhood ha elaborato 2,3 miliardi di contratti attraverso il suo hub dei mercati predittivi. Inoltre, la linea di prodotto relativa ai mercati predittivi ha inciso positivamente sulle performance di Robinhood a ottobre, generando un volume di 2,5 miliardi di dollari, pari al 57% dell’attività di Kalshi nello stesso periodo.

Cambiamenti Settoriali indicano un Futuro più Competitivo

La pianificazione strategica di Robinhood si inserisce in un contesto di più ampio cambiamento competitivo all’interno del settore. Mentre Robinhood si concentra sull’aumento delle sue operazioni nei mercati predittivi, emergono ulteriori sviluppi. In particolare, si suggerisce che anche Coinbase, un’altra piattaforma di rilievo, stia pianificando di introdurre un prodotto sui mercati predittivi. Tuttavia, l’approccio di Coinbase differisce lievemente, poiché permane incertezza sul fatto che la piattaforma distribuisca i mercati di un partner o lanci la propria liquidità utilizzando una struttura white-label.

I Principali Attori Compiono Mosse Strategiche

Anche i principali concorrenti nei mercati predittivi stanno creando le basi per un futuro interessante. Polymarket, considerato il principale rivale di Kalshi, sta tornando sul mercato statunitense lavorando all’interno di un modello di designazione CFTC modificato. Questo gli ha permesso di offrire contratti tramite broker-dealer e intermediari di commissione per strumenti derivati, invertendo un precedente divieto. Sebbene le dinamiche della competizione stiano cambiando gradualmente, Kalshi ha registrato un volume mensile più significativo rispetto a Polymarket. Il volume totale per Kalshi si attesta a 4,4 miliardi di dollari, rispetto ai 3 miliardi di Polymarket. Tuttavia, la direzione e le implicazioni di queste ultime novità restano da vedere.

Ridefinire il Panorama di Mercato

Mentre il panorama del settore dei mercati predittivi evolve, emergono alcuni schemi dominanti. Secondo Bernstein, sta emergendo una divisione strutturale tra le piattaforme di liquidità (Kalshi, Polymarket) e i canali di distribuzione (broker retail, exchange cripto). In questo contesto, Robinhood occupa una posizione unica, grazie ai suoi 14 milioni di trader attivi, offrendo una demografia ideale e una perfetta corrispondenza tra prodotto e mercato per i mercati predittivi. Ciò consentirebbe a Robinhood di puntare con maggiore decisione alla cattura di ricavi, man mano che l’ecosistema si espande. Forte di un target price di 160 dollari, il 38% in più rispetto al prezzo di chiusura di 115,57 dollari di martedì, gli analisti di Bernstein hanno ribadito il rating outperform su Robinhood. Hanno valutato la società con un multiplo di 40x sugli utili stimati per il 2027.

#

image
image
Gianluca Mazzola

Head of Content

Gianluca Mazzola è un esperto di contenuti e SEO con oltre 11 anni di esperienza in marketing digitale, ottimizzazione per i motori di ricerca e strategia dei contenuti. Nato e cresciuto in Abruzzo, Gianluca ha lavorato con marchi globali, startup e aziende di e-commerce, aiutandoli a dominare i risultati di ricerca e a generare traffico organico attraverso strategie di content marketing basate sui dati.

È specializzato in SEO tecnica, ottimizzazione on-page, ricerca di parole chiave, strategie di link building e creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale, garantendo ai marchi una crescita sostenibile. Con un background in giornalismo e marketing digitale, Gianluca unisce creatività e capacità analitiche per creare contenuti ad alta conversione in linea con gli ultimi aggiornamenti dell’algoritmo di Google.

Parlando fluentemente italiano, inglese e spagnolo, Gianluca ha ampliato la sua esperienza in diversi mercati internazionali, ottimizzando siti web multilingue e implementando strategie di localizzazione che massimizzano la portata globale.

Ultimi messaggi di Gianluca Mazzola

Ultimi messaggi della categoria Criptovalute

Responsive Image