#

image
image
Criptovalute

Novembre 11, 2025

Aggiornamenti della Rete di Soglia al Ponte tBTC: un Impulso per Bitcoin nella Finanza Decentralizzata

"Crosschain bridge hub graphic surrounded by illustrated nodes denoting Bitcoin, Ethereum, Arbitrum, and Polygon blockchains, interacting with large institutions like ETFs and hedge funds within the DeFi ecosystem through the advanced Threshold Network, all colored in a palette of Orange, Dark Blue, and Midnight Blue. The foreground boasts stylized currency symbols illustrating significant value transfer, placed against a digital tech-inspired backdrop. Perfect resolution for online use with a 1200x628 pixel ratio."

Threshold Network rinnova il suo tBTC Bridge per gli investimenti istituzionali in criptovalute

Threshold Network, celebrato per il suo ruolo di hub di infrastruttura di ponti crosschain che consente al Bitcoin di muoversi attraverso diverse blockchain, ha recentemente fatto un salto quantico aggiornando il suo ponte tBTC. Questa mossa è intelligentemente progettata per renderlo più accogliente per i grandi investitori che vogliono utilizzare il Bitcoin nella finanza decentralizzata, nota anche come DeFi. Questa notizia rappresenta un sviluppo molto eccitante nel campo della finanza delle criptovalute, aprendo nuove opportunità per le istituzioni finanziarie tradizionali di trarre vantaggio dalle valute digitali.

L’aggiornamento del tBTC Bridge

Il recente avanzamento del ponte tBTC è più di un semplice aggiornamento. Questo perché promette di rendere l’uso istituzionale del Bitcoin nella DeFi senza soluzioni di continuità. È interessante notare che entità istituzionali come ETF, fondi hedge e custodi possono ora facilmente distribuire il loro Bitcoin nella DeFi. Questo sarà sia per guadagnare rendimento o fornire liquidità, e possono farlo senza la necessità di rimuoverlo dallo stoccaggio regolamentato. Questa nuova iniziativa è supportata da un comunicato stampa condiviso con The Defiant. Secondo Threshold Network, prima di questo notevole aggiornamento, la maggior parte del Bitcoin istituzionale era custodito in caveau a causa di normative stringenti di conformità e assicurazione.

Una nuova architettura per tBTC

Le rivelazioni di Threshold Network suggeriscono che l’aggiornamento è destinato a fornire a tBTC una nuova architettura. Questa struttura si connetterebbe direttamente ai custodi regolamentati, permettendo così alle istituzioni di coniare Bitcoin tokenizzato senza la necessità di spostarlo fisicamente dallo stoccaggio assicurato. MacLane Wilkison, co-fondatore e CEO di Threshold Labs, l’azienda dietro Threshold Network, ha menzionato che dall’approvazione dei fondi spot ETF negli Stati Uniti, c’è stato un notevole aumento della partecipazione istituzionale nel Bitcoin. Ha notato, “Le istituzioni ora detengono oltre 400 miliardi di dollari in BTC, le riserve aziendali sono aumentate del 40% nel terzo trimestre a 117 miliardi di dollari, e gli ETF rappresentano quasi il 7% della capitalizzazione di mercato degli asset.”

Minaggio e rimborso tBTC

Con l’aiuto dell’aggiornamento, le istituzioni possono ora minare tBTC in una singola transazione senza incorrere in alcuna tassa sul gas. Inoltre, possono riscattarlo immediatamente in Bitcoin. Il ponte fornisce supporto a diverse blockchain tra cui Ethereum, Arbitrum, Base Layer, Polygon, Starknet e Optimism. Percentualmente, il Bitcoin ha accumulato oltre 7,7 miliardi di dollari nell’ecosistema DeFi, che rappresenta una quota del 6,7% del mercato. Questa cifra si colloca dietro BNB Chain, Solana ed Ethereum, che rivendicano una quota superiore a 7,8 miliardi di dollari, 10,4 miliardi di dollari e 77,2 miliardi di dollari nella DeFi, rispettivamente.

Successi significativi per Threshold Network

Finora, Threshold Network ha visto significativi successi nelle sue operazioni. Ha elaborato con successo oltre 4,2 miliardi di dollari in volume di Bitcoin bridge e attualmente detiene oltre 640 milioni di dollari in valore totale bloccato come confermato da DefiLlama. Questo valore significativo lo mantiene come il terzo più grande progetto DeFi nello spazio Bitcoin DeFi. Questa gerarchia complessiva vede solo Babylon Protocol con oltre 5,9 miliardi di dollari in Total Value Locked (TVL) e Lombard con più di 1,2 miliardi di dollari in TVL avanti a esso.

#

image
image
Gianluca Mazzola

Head of Content

Gianluca Mazzola è un esperto di contenuti e SEO con oltre 11 anni di esperienza in marketing digitale, ottimizzazione per i motori di ricerca e strategia dei contenuti. Nato e cresciuto in Abruzzo, Gianluca ha lavorato con marchi globali, startup e aziende di e-commerce, aiutandoli a dominare i risultati di ricerca e a generare traffico organico attraverso strategie di content marketing basate sui dati.

È specializzato in SEO tecnica, ottimizzazione on-page, ricerca di parole chiave, strategie di link building e creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale, garantendo ai marchi una crescita sostenibile. Con un background in giornalismo e marketing digitale, Gianluca unisce creatività e capacità analitiche per creare contenuti ad alta conversione in linea con gli ultimi aggiornamenti dell’algoritmo di Google.

Parlando fluentemente italiano, inglese e spagnolo, Gianluca ha ampliato la sua esperienza in diversi mercati internazionali, ottimizzando siti web multilingue e implementando strategie di localizzazione che massimizzano la portata globale.

Ultimi messaggi di Gianluca Mazzola

Ultimi messaggi della categoria Criptovalute

Responsive Image