#

image
image
Criptovalute

Ottobre 18, 2025

XRP si Riprende tra le Preoccupazioni dei Dazi tra Stati Uniti e Cina e la Prossima Scadenza dell’SEC per gli ETF Spot XRP

"Graphic illustrating the fluctuation of XRP cryptocurrency value between .19 and .35 amid SEC ETF deadlines and U.S.-China tariff fears; featuring Ripples' B fundraising initiative, set against a backdrop of trading volatility and market analysis charts in brand colors Orange #FF9811, Dark Blue #000D43 and Midnight Blue #021B88, size 1200 x 628 pixels."

Analisi del Commercio su XRP Tra la Volatilità del Mercato Globale

XRP, la valuta digitale nota per le sue veloci velocità di elaborazione e tecnologia scalabile, ha mostrato una posizione di commercio difensivo venerdì ma è riuscita a mantenere supporti cruciali. Questo è avvenuto dopo un calo iniziale a $2.19 all’inizio della sessione di trading; tuttavia, gli investitori istituzionali hanno assorbito la pressione di vendita. Importante, questo evento è coinciso con una crescente preoccupazione sui dazi tra USA e Cina e un posizionamento cauto poco prima delle imminenti scadenze della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti sugli Exchange-Traded Funds (ETF) spot di XRP.

Dettagli Essenziali sulle Prestazioni di XRP

Durante la sessione di trading di 24 ore dal 17 ottobre, 06:00 al 18 ottobre, 05:00, XRP ha fluttuato in un intervallo tra $2.19 e $2.35, indicando un intervallo di volatilità del 7%. Interessante, il volume di scambi è salito a 246,7 milioni durante l’ora 07:00, quasi triplicando la media delle 24 ore, mentre i venditori hanno ceduto intorno al segno di $2.23. Il prezzo è riuscito a risalire dal minimo di $2.19, stabilizzandosi infine a $2.33. Questo implica un guadagno significativo dell’1% rispetto al prezzo di apertura della sessione. Contemporaneamente, la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute ha subito un calo, scendendo del 6% a un totale di $3.5 trilioni. Questo calo sembra correlato agli crescenti fattori macroeconomici e ai maggiori scontri commerciali USA-Cina che causano flussi di avversione al rischio. Sul fronte regolamentare, l’esame della SEC di sei richieste ETF XRP pendenti continua fino al 25 ottobre. Questo coincide con il piano di raccolta fondi di Ripple di $1 miliardo per il suo dipartimento tesoreria.

Contesto di Fondo ai Movimenti di Mercato

La pressione negativa della sessione iniziale ha rispecchiato una debolezza più ampia in tutto lo spazio degli asset digitali mentre gli investitori hanno preso misure precauzionali per ridurre l’esposizione a causa dei titoli imminenti legati al commercio e dei limiti temporali incombenti degli ETF. Nonostante un significativo calo mattutino da $2.33 a $2.19, XRP si è rapidamente stabilizzato mentre la profondità del mercato è stata rianimata attraverso programmi di acquisto solidi. Nel frattempo, l’iniziativa di raccolta fondi di $1 miliardo di Ripple per il suo tesoro ha fornito una spinta alla fiducia degli investitori. Gli osservatori del mercato hanno interpretato questa mossa come una strategia rotazionale controllata, piuttosto che un segno di debolezza strutturale nella sua posizione di mercato.

Riassumendo l’Azione di Prezzo

Alle 07:00 UTC, XRP è sceso a $2.19 su un volume di 246,7 milioni, stabilendo un importante livello di supporto intraday. I rialzisti hanno riconquistato il dominio durante la metà della sessione, portando a una ascesa stabile ai livelli di resistenza di $2.33 e $2.35. L’ora di chiusura ha visto un leggero calo a $2.32, che è stato rapidamente seguito da un recupero a $2.33 (+1,8%), sostenuto da un volume di picco di 1,69 milioni. La successiva consolidazione tra $2.32 e $2.34 ha stabilito una nuova base a breve termine, dimostrando una forte assorbimento vicino ai minimi precedenti.

Direzione Futuro: Analisi Tecnica

Da una prospettiva tecnica, la zona di accumulazione sostanziale è situata nell’intervallo tra $2.23 e $2.25. Nel frattempo, armati di forti supporti, l’esposizione sotto $2.20 continua a tentare gli investitori a lungo termine. Al contrario, i livelli di resistenza tra $2.35 a $2.38 limitano il potenziale al rialzo. Gli osservatori del mercato anticipano una rottura solo dopo la conferma sopra $2.40. Significativamente, la liquidità di picco è emersa a 246,7M durante la pressione di vendita, mentre i picchi di fine ora – indicati da circa 1,7M unità – segnalano il ritorno della liquidità nel mercato. Sebbene l’Indice di Forza Relativa (RSI) mantenga una posizione neutrale, la Convergenza e Divergenza delle Medie Mobili (MACD) sembra stabilizzarsi. In generale, la struttura suggerisce un consolidamento a breve termine nell’intervallo tra $2.19 e $2.35. Di conseguenza, gli analisti suggeriscono che questo indica una riaccumulazione in attesa di potenziali futuri titoli ETF.

Considerazioni Chiave per i Trader

I trader stanno monitorando attentamente diversi fattori critici. Primo, la finestra di approvazione degli ETF dal 18 ottobre al 25 ottobre e il potenziale aggiustamento di mercato successivo alle determinazioni della SEC. Secondo, la tenuta di $2.30 come supporto base durante il periodo di trading del fine settimana. Terzo, la continuazione dell’iniziativa da $1 miliardo di Ripple per la tesoreria e le potenziali implicazioni sul mercato secondario. Infine, il più ampio sentiment di rischio risultante dall’escalation dei dazi e il suo impatto sulla liquidità degli altcoin. Infine, i trader sono in attesa di un potenziale breakout tecnico sopra $2.40, che segnali un ritorno all’intervallo di trading di $2.70 a $3.00, poiché questo potrebbe indicare un aumento della performance a breve termine di XRP.

#

image
image
Gianluca Mazzola

Head of Content

Gianluca Mazzola è un esperto di contenuti e SEO con oltre 11 anni di esperienza in marketing digitale, ottimizzazione per i motori di ricerca e strategia dei contenuti. Nato e cresciuto in Abruzzo, Gianluca ha lavorato con marchi globali, startup e aziende di e-commerce, aiutandoli a dominare i risultati di ricerca e a generare traffico organico attraverso strategie di content marketing basate sui dati.

È specializzato in SEO tecnica, ottimizzazione on-page, ricerca di parole chiave, strategie di link building e creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale, garantendo ai marchi una crescita sostenibile. Con un background in giornalismo e marketing digitale, Gianluca unisce creatività e capacità analitiche per creare contenuti ad alta conversione in linea con gli ultimi aggiornamenti dell’algoritmo di Google.

Parlando fluentemente italiano, inglese e spagnolo, Gianluca ha ampliato la sua esperienza in diversi mercati internazionali, ottimizzando siti web multilingue e implementando strategie di localizzazione che massimizzano la portata globale.

Ultimi messaggi di Gianluca Mazzola

Ultimi messaggi della categoria Criptovalute