Il protocollo token BRC20 di Bitcoin ha compiuto un passo significativo nell’avanzamento dello sviluppo e dell’applicazione di contratti intelligenti nello stile di Ethereum all’interno del suo ecosistema. Implementando l’Ethereum Virtual Machine (EVM), un pilastro della connettività e versatilità di Ethereum, BRC20 promette una nuova ondata di funzionalità sicure, decentralizzate e user-friendly. Questo sviluppo rappresenta una pietra miliare nella tendenza più ampia della convergenza delle tecnologie Bitcoin ed Ethereum, migliorando in modo spettacolare la capacità della rete Bitcoin.
L’Integrazione Più Importante: BRC20 ed EVM
Dal blocco Bitcoin 912.690, il protocollo token BRC20 di Bitcoin è riuscito a integrare l’Ethereum Virtual Machine (EVM) nella sua logica centrale, segnando una pietra miliare significativa nel campo della tecnologia dei token crypto. BRC20 è principalmente uno standard di token per emettere token fungibili sulla blockchain di Bitcoin utilizzando il protocollo Ordinals. Questo protocollo facilita l’iscrizione dei dati su singoli Satoshi, la divisione più piccola di Bitcoin, equivalente a un centomilionesimo di un token.
L’EVM costituisce la base di Ethereum, eseguendo contratti intelligenti e trasformando i token in unità programmabili. Rende ridondante la governance centralizzata, offrendo sicurezza e controllo senza precedenti all’utente. L’integrazione di BRC20 con l’EVM evidenzia il notevole progresso nel rendere la rete Bitcoin più versatile e user-friendly.
L’Aggiornamento BRC2.0: Avanzando nella Governance Decentralizzata
L’aggiornamento denominato BRC2.0 è considerato un salto significativo nello sviluppo della tecnologia decentralizzata. Il creatore anonimo di BRC20, Domo, ha collaborato con Best in Slot, un leader nello sviluppo di Oridinals, per facilitare l’esecuzione di questo aggiornamento. I meta-protocolli di Bitcoin come BRC20, Ordinals e Runes operano su indicizzatori che funzionano principalmente come calcolatori semplici.
“Abbiamo aggiornato questo indicizzatore in stile calcolatrice con EVM, rendendo così BRC20 Turing-completo,” ha dichiarato il CEO di Best in Slot, Eril Binari Ezerel. Con l’integrazione EVM, BRC20 ora preserva le caratteristiche di sicurezza e decentralizzazione di Bitcoin mentre adotta la flessibilità e la versatilità di Ethereum.
Protocollo Ordinal e il Suo Impatto sui Futuri Sviluppi
Nato nel 2023, il protocollo Ordinals ha fornito un importante catalizzatore per numerosi sviluppi trasformativi nella rete Bitcoin. Questo nuovo protocollo ha scatenato lo sviluppo di capacità più sfumate e complesse nella rete Bitcoin, promuovendo lo sviluppo di contratti intelligenti simili a quelli intrinseci nella rete Ethereum e in altre piattaforme blockchain.
“Il nostro obiettivo finale è fondere i due standard d’oro: l’elevata sicurezza e decentralizzazione di Bitcoin, unita all’efficacia comprovata dell’EVM,” ha affermato Domo. Poiché questa nuova integrazione combina la robusta meccanica di sicurezza di Bitcoin con gli elementi di composizione e programmabilità di Ethereum, gli utenti possono aspettarsi un’esperienza simile a quella di Ethereum.
Abbracciando il Meglio di Due Mondi Crypto
L’incorporazione della meccanica EVM eleva BRC20 a un livello superiore di versatilità e sicurezza, fissando nuovi parametri di riferimento per altri token crypto. Questa sinergia tra Bitcoin ed Ethereum, due giganti del mondo delle reti decentralizzate, presenta una piattaforma sicura, decentralizzata e incentrata sull’utente per l’esecuzione di contratti intelligenti.
Poiché Bitcoin continua a innovare e adattarsi, gli utenti possono aspettarsi capacità sempre più migliorate simili a quelle su Ethereum e altre reti blockchain. Con la sicurezza di Bitcoin e la versatilità operativa di Ethereum, l’integrazione BRC20 con EVM dimostra la continua maturità della rete crypto e la sua potenziale traiettoria verso un mondo crypto più sicuro, decentralizzato ed efficiente.