#

image
image
Criptovalute

Novembre 5, 2025

Il Sell-Off del Mercato dei Bitcoin Abbassa il Valore Sotto i $100,000 – Un’Analisi Approfondita sulla Liquidazione della Leva e Recupero

"Bitcoin coin cracking and plunging into a dramatic market graph in shades of orange and blue, symbolizing a decline followed by a thin line of light representing recovery. The graph integrates the figures ,980 and 1,700 illustrating downturn and rebound points respectively amidst elements of Wall Street and ETF redemption symbols expressing macro pressures and the concept of leverage unwind. Dimensions: 1200 x 628 pixels."
Bitcoin è entrato ancora una volta in un periodo turbolento poiché martedì è scivolato sotto il traguardo di $100.000 per la prima volta da maggio 2025. Diversi miliardi di dollari in posizioni con leva sono stati liquidati durante questo importante evento di deleveraging, che ha seguito un precedente crollo avvenuto il 10 ottobre.

La criptovaluta ha toccato un minimo di $99.980 durante la sessione di martedì, secondo i dati degli esperti del settore. Tuttavia, entro mercoledì si era stabilizzata intorno a $101.700. Questo ha assicurato che il più ampio mercato delle criptovalute, che era stato anch’esso colpito negativamente, trovasse un po’ di sollievo.

Il co-fondatore di Coin Bureau, Nic Puckrin, ha espresso la sua opinione sulla situazione. Ha indicato che la discesa di Bitcoin a cinque cifre potrebbe essere influente dal punto di vista psicologico piuttosto che necessariamente portare a danni strutturali. Puckrin ha aggiunto: “Gli investitori in criptovaluta spesso provano terrore quando Bitcoin scende sotto i $100.000. Tuttavia, è cruciale ricordare che nonostante questo calo, BTC rimane solo circa il 20% al di sotto del suo massimo storico. Il mondo delle criptovalute è molto più volatile rispetto ai mercati tradizionali. Un calo del 20% qui può essere visto come un’opportunità di acquisto.”

Instabilità del Mercato e Riduzione della Leva

Le stime suggeriscono che le liquidazioni attraverso i vari exchange hanno superato $1,7 miliardi, con oltre $1,3 miliardi contabilizzati solo tramite posizioni long. La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è diminuita di oltre il 2% arrivando a un totale di $3,4 trilioni. Questo ha rappresentato una perdita di quasi $289 miliardi in valore in appena 24 ore poiché anche importanti altcoin come ether e SOL hanno subito cali. Si potrebbe sostenere che la reale entità di questi cambiamenti di mercato sia più alta, dato che importanti sedi di derivati come Binance e OKX pubblicano i dati di liquidazione solo in determinati momenti.

Gli analisti ipotizzano che un cocktail di inquietudine macroeconomica e deleveraging tecnico sia stato responsabile della svendita. Un’ondata globale di avversione al rischio ha colpito azioni e materie prime, con le azioni tecnologiche legate all’AI che guidano le perdite a Wall Street. Poiché asset tradizionalmente sicuri come il denaro contante e i titoli di stato sono diventati il rifugio degli investitori, gli asset ad alto rischio come le criptovalute hanno subito il colpo maggiore. Gli ETF spot su Bitcoin hanno aggravato il calo, registrando $578 milioni in deflussi il 4 novembre. Questo ha segnato il quinto giorno consecutivo di deflussi da bitcoin

Una Scossa di Positività dalla Cina

Su una nota più positiva, la Cina ha annunciato la sospensione per un anno della tariffa aggiuntiva del 24% sui beni statunitensi, che è vista come un segno di allentamento delle tensioni commerciali. I mercati globali hanno risposto stabilizzandosi a un certo grado, e anche Bitcoin ha recuperato parte del suo terreno dopo il crollo iniziale. Puckrin rimane ottimista sul futuro, prevedendo un possibile massimo di $150.000 per questo ciclo. Mentre riconosce che le oscillazioni del mercato stanno diventando più drammatiche, crede che il quadro di lungo termine per Bitcoin rimanga positivo.

#

image
image

Guardando al Futuro

Il responsabile della ricerca presso BRN, Timothy Misir, concorda con la posizione di Puckrin. Egli vede l’attività recente del mercato come un reset strutturale piuttosto che una completa capitolazione. “Imposta una base più snella per la futura azione dei prezzi,” osserva. Misir nota inoltre, “I titolari a lungo termine sono rimasti in gran parte indifferenti. Tuttavia, per sostenere la crescita, deve esserci un rinnovato interesse attraverso flussi di ETF o nuova domanda aziendale.”

Il percorso futuro richiederà senza dubbio pazienza, ma la natura intrinsecamente tumultuosa del mercato delle criptovalute significa che il panorama attuale non dovrebbe indurre al panico. Sebbene la svendita di martedì sia stata intensa, non segna una fine, solo un reset e un’opportunità per una possibile crescita nel lungo termine.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo blog sono di natura generale e non devono essere considerate come consigli finanziari. Cerca sempre consigli professionali prima di prendere decisioni di investimento.

Gianluca Mazzola

Head of Content

Gianluca Mazzola è un esperto di contenuti e SEO con oltre 11 anni di esperienza in marketing digitale, ottimizzazione per i motori di ricerca e strategia dei contenuti. Nato e cresciuto in Abruzzo, Gianluca ha lavorato con marchi globali, startup e aziende di e-commerce, aiutandoli a dominare i risultati di ricerca e a generare traffico organico attraverso strategie di content marketing basate sui dati.

È specializzato in SEO tecnica, ottimizzazione on-page, ricerca di parole chiave, strategie di link building e creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale, garantendo ai marchi una crescita sostenibile. Con un background in giornalismo e marketing digitale, Gianluca unisce creatività e capacità analitiche per creare contenuti ad alta conversione in linea con gli ultimi aggiornamenti dell’algoritmo di Google.

Parlando fluentemente italiano, inglese e spagnolo, Gianluca ha ampliato la sua esperienza in diversi mercati internazionali, ottimizzando siti web multilingue e implementando strategie di localizzazione che massimizzano la portata globale.

Ultimi messaggi di Gianluca Mazzola

Ultimi messaggi della categoria Criptovalute

Responsive Image