#

image
image
Criptovalute

Ottobre 18, 2025

L’Autorità Fiscale del Regno Unito Raddoppia il Controllo sugli Investitori in Criptovaluta, Aumenta le Lettere di Avvertimento sui Guadagni in Asset Digitali

"Large HMRC-stamped envelope with scattered digital coins transforming into bright orange warning signs while HMRC logo subtly transitions into a deep midnight blue; faint figures in the background examining a sharp increase on a digital line graph, all set against a dark blue backdrop."
L’autorità fiscale del Regno Unito, HM Revenue & Customs (HMRC), ha recentemente intensificato i suoi sforzi per controllare gli investitori in criptovalute. Ciò avviene alla luce del raddoppio del numero di lettere di avvertimento inviate a coloro che si sospetta stiano sottostimando o evasione delle tasse sui loro guadagni da beni digitali.

Aumento dell’Attenzione sugli Investitori in Criptovalute

I dati ottenuti ai sensi della legge sulla libertà di informazione indicano che l’HMRC ha inviato quasi 65.000 di tali lettere nell’anno fiscale 2024-2025. Questo rappresenta un significativo incremento rispetto alle sole 27.700 lettere inviate l’anno precedente. Questa tendenza ribadisce l’aumentata attenzione dell’HMRC sul garantire il rispetto delle normative fiscali legate alle criptovalute. L’HMRC utilizza le cosiddette ‘lettere di stimolo’. Questo metodo è specificamente progettato per incoraggiare gli investitori a correggere spontaneamente le loro dichiarazioni fiscali prima dell’inizio di indagini formali. Negli ultimi quattro anni, l’HMRC ha inviato 100.000 di queste ‘lettere di stimolo’, suggerendo un livello di attività accelerato mentre l’adozione e i prezzi delle criptovalute continuano a crescere.

Crescita dei Detentori di Cripto nel Regno Unito

Secondo la Financial Conduct Authority, sette milioni di adulti nel Regno Unito attualmente possiedono criptovalute, un netto aumento rispetto ai cinque milioni stimati nel 2022 e ai 2,2 milioni nel 2021. Ciò segnala l’interesse crescente e l’adozione diffusa delle criptovalute nel Regno Unito. Neela Chauhan, partner presso UHY Hacker Young, che ha presentato la richiesta di libertà di informazione, ha dichiarato: “Le regole fiscali relative alle criptovalute sono piuttosto complesse, e ora c’è un volume di persone che commercia in criptovalute senza capire che anche se passano da una moneta all’altra ciò genera una tassa sulle plusvalenze.”

Migliorata Visibilità sul Mercato e Nuovo Quadro Fiscale

Recentemente, la visibilità dell’HMRC sul mercato delle criptovalute è stata notevolmente migliorata. L’agenzia sta ora ricevendo dati sulle transazioni direttamente dai principali exchange di criptovalute. Recentemente, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ha proposto di concedere l’accesso automatico ai dati globali degli exchange dal 2026 nell’ambito del suo nuovo Quadro di Rendicontazione delle Cripto-Attività (CARF). Questo sviluppo porta nuove capacità non solo per monitorare ma anche per gestire la conformità fiscale per attività e transazioni nel settore delle criptovalute.

Aggiornamenti sulle Politiche Fiscali delle Cripto

Negli Stati Uniti, i legislatori stanno esplorando aggiornamenti delle politiche fiscali sulle criptovalute, incluse esenzioni potenziali per transazioni su piccola scala e chiarimenti sulla gestione dei premi da staking. I rappresentanti del Congresso stanno attualmente discutendo se i pagamenti giornalieri in criptovalute debbano innescare la tassa sulle plusvalenze e come i proventi generati dai servizi di staking debbano essere classificati. Il vicepresidente delle tasse di Coinbase, Lawrence Zlatkin, ha esortato il Congresso ad adottare un’esenzione de minimis per le transazioni in criptovalute inferiori a $300. Contemporaneamente, il Servizio Fiscale Nazionale della Corea del Sud (NTS) sta anche intensificando le verifiche sull’evasione fiscale sulle criptovalute. Il regolatore ha avvertito che gli asset archiviati nei portafogli freddi saranno sequestrati se trovati associati a tasse non pagate. Questo suggerisce una tendenza globale nella diversificazione dei metodi che le autorità fiscali stanno usando per garantire la conformità fiscale nella scena degli asset digitali. In conclusione, l’intensificazione delle verifiche da parte delle autorità fiscali in tutto il mondo sottolinea l’importanza della conformità fiscale nel settore delle criptovalute. Sia gli investitori che i trader devono affrontare con cautela questo nuovo, emergente e rapidamente evolvente panorama fiscale. Con l’aumento dell’adozione globale e la maturità dei quadri normativi, diventa sempre più cruciale conoscere e aderire alle responsabilità fiscali associate alle transazioni di asset digitali.

#

image
image
Gianluca Mazzola

Head of Content

Gianluca Mazzola è un esperto di contenuti e SEO con oltre 11 anni di esperienza in marketing digitale, ottimizzazione per i motori di ricerca e strategia dei contenuti. Nato e cresciuto in Abruzzo, Gianluca ha lavorato con marchi globali, startup e aziende di e-commerce, aiutandoli a dominare i risultati di ricerca e a generare traffico organico attraverso strategie di content marketing basate sui dati.

È specializzato in SEO tecnica, ottimizzazione on-page, ricerca di parole chiave, strategie di link building e creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale, garantendo ai marchi una crescita sostenibile. Con un background in giornalismo e marketing digitale, Gianluca unisce creatività e capacità analitiche per creare contenuti ad alta conversione in linea con gli ultimi aggiornamenti dell’algoritmo di Google.

Parlando fluentemente italiano, inglese e spagnolo, Gianluca ha ampliato la sua esperienza in diversi mercati internazionali, ottimizzando siti web multilingue e implementando strategie di localizzazione che massimizzano la portata globale.

Ultimi messaggi di Gianluca Mazzola

Ultimi messaggi della categoria Criptovalute