Criptovalute

Ottobre 4, 2025

Plasma collabora con Chainlink e Aave, mirando a potenziare l’adozione globale attraverso miglioramenti nell’ecosistema DeFi

"Layer 1 blockchain Plasma icon intertwining with Chainlink and Aave logos in a dynamic DeFi ecosystem design, demonstrating the strengthening and scale of the thriving cryptocurrency market. Visual elements suggest market growth and widespread acceptance, seamlessly incorporated with the brand colours - Orange, Dark Blue, and Midnight blue. The imagery captures stablecoins and hints at the potential of the evolving blockchain sphere. Sized at 1200 x 628 pixels."

Plasma collabora con Chainlink e Aave per rafforzare l’ecosistema della finanza decentralizzata

Plasma, una piattaforma blockchain all’avanguardia Layer 1, che ha recentemente fatto il suo debutto con un focus primario sulle stablecoin, ha annunciato solide collaborazioni con Chainlink e Aave. Questa mossa cerca di rafforzare la forza e le prestazioni del suo ecosistema di finanza decentralizzata (DeFi).

Plasma si unisce al programma SCALE di Chainlink

Dopo il lancio del suo token nativo XPL la scorsa settimana, Plasma ha compiuto diversi passi avanti accettando di partecipare al programma SCALE di Chainlink (Sustainable Chainlink Access for Layer 1 and 2 Enablement) e integrando Chainlink come suo fornitore ufficiale di oracoli. Il programma SCALE è un’iniziativa importante volta a migliorare l’utilizzabilità dei servizi di Chainlink da parte di nuove blockchain e rollup attraverso spese operative sovvenzionate e supporto all’ecosistema.

Integrazione con il gigante della liquidità, Aave

Inoltre, Aave, un protocollo di liquidità leader del mercato con un valore bloccato di quasi 46 miliardi di dollari, si è integrato con Plasma. Il token nativo di Aave è scambiato piatto a 291 dollari, ma il suo aumento settimanale è stato notato all’impressionante 8%. La consolidazione di queste collaborazioni è significativa nell’industria della blockchain, evidenziando l’importanza di assicurarsi supporto da protocolli DeFi affermati per accelerare la crescita, guadagnare credibilità e guidare l’adozione.

Plasma guida l’infrastruttura finanziaria globale

Il fondatore e CEO di Plasma, Paul Faecks, ha espresso entusiasmo per le collaborazioni innovative affermando: “Plasma sta costruendo l’infrastruttura per questo sistema finanziario globale e siamo entusiasti di unirci a Chainlink Scale e adottare gli standard di dati e interoperabilità di Chainlink. Con Chainlink, Plasma può scalare il nostro ecosistema on-chain, rafforzare le nostre piste di stablecoin e avvicinare l’adozione mainstream alla realtà.”

Il settore delle stablecoin supera i 300 miliardi di dollari

La capitalizzazione di mercato del settore delle stablecoin ora supera la soglia dei 300 miliardi di dollari. Questa cifra mostra una crescita significativa di quasi il 50% rispetto ai 206 miliardi iniziali all’inizio dell’anno. Questo dato è stato registrato dal database DeFiLlama, indicando uno sviluppo positivo per il settore.

La settimana meno ideale di Plasma

Nonostante le alleanze vantaggiose, Plasma ha vissuto una settimana impegnativa. Ha un valore totale bloccato (TVL) di oltre 5,6 miliardi di dollari secondo DeFiLlama. Imperterrito, il suo token nativo XPL ha registrato una diminuzione di quasi il 34% dalla sua introduzione ed attualmente è scambiato a 0,87 dollari. Il token era inizialmente valutato a 10 miliardi di dollari e ha brevemente superato 1,60 dollari prima di precipitare. Le speculazioni sul coinvolgimento dei membri interni del team nel trasferimento di ingenti somme agli exchange hanno alimentato questa vendita. Tuttavia, il team ha chiarito che tutte le allocazioni rimangono bloccate per un periodo preliminare di tre anni e nessun token è stato venduto.

Conclusione

L’integrazione con Chainlink e Aave segna una tappa significativa mentre Plasma continua a fornire un’infrastruttura leader nel sistema finanziario globale, mirando a portare l’adozione mainstream a portata di mano. Sottolinea l’importanza di un allineamento precoce con progetti esistenti per accelerare la crescita e acquisire credibilità nell’industria della blockchain vibrante. Tuttavia, le sfide della settimana indicano la necessità di una navigazione attenta delle turbolenze del mercato.
Gianluca Mazzola

Head of Content

Gianluca Mazzola è un esperto di contenuti e SEO con oltre 11 anni di esperienza in marketing digitale, ottimizzazione per i motori di ricerca e strategia dei contenuti. Nato e cresciuto in Abruzzo, Gianluca ha lavorato con marchi globali, startup e aziende di e-commerce, aiutandoli a dominare i risultati di ricerca e a generare traffico organico attraverso strategie di content marketing basate sui dati.

È specializzato in SEO tecnica, ottimizzazione on-page, ricerca di parole chiave, strategie di link building e creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale, garantendo ai marchi una crescita sostenibile. Con un background in giornalismo e marketing digitale, Gianluca unisce creatività e capacità analitiche per creare contenuti ad alta conversione in linea con gli ultimi aggiornamenti dell’algoritmo di Google.

Parlando fluentemente italiano, inglese e spagnolo, Gianluca ha ampliato la sua esperienza in diversi mercati internazionali, ottimizzando siti web multilingue e implementando strategie di localizzazione che massimizzano la portata globale.

Ultimi messaggi di Gianluca Mazzola

Ultimi messaggi della categoria Criptovalute