Lunedì, i trader di criptovalute hanno assistito a un duro colpo con oltre 1,5 miliardi di dollari in scommesse rialziste liquidate. Questo ha portato a un calo significativo, colpendo soprattutto i token più piccoli. L’evento ha innescato un effetto a catena prevalentemente negativo per il mercato crypto.
Impatto della liquidazione sulle principali criptovalute
Ether, la seconda più grande criptovaluta, ha subito un duro colpo del 9%, scendendo a 4.075 dollari poiché sono state cancellate posizioni long a leva per quasi mezzo miliardo di dollari, come rivelato dai dati di Coinglass. A causa di ciò, il valore di scambio è ulteriormente diminuito del 6% in un periodo di 24 ore. Allo stesso modo, Bitcoin, il più grande token crypto, è sceso di circa il 3%, deprezzandosi a 111.998 dollari prima di osservare una leggera ripresa.
Altre criptovalute popolari come Dogecoin sono crollate significativamente. Dogecoin ha registrato perdite superiori al 10%, guidando così il crollo tra i principali token. Altri token come SOL di Solana, ADA di Cardano, BNB della BNB Chain e TRX di Tron hanno mostrato un calo di almeno il 5% nelle ultime 24 ore.
Effetti della liquidazione sui trader di crypto
In un periodo di 24 ore, oltre 407.000 trader hanno subito la liquidazione, secondo i dati di Coinglass. Queste sono state le perdite più alte degli ultimi tempi nel mercato crypto. Le liquidazioni solitamente avvengono quando le posizioni a leva sono costrette a chiudere a causa di un movimento di prezzo oltre la soglia di margine di un trader. Questo generalmente porta a perdite sostanziali e ha il potenziale di attivare effetti a cascata durante movimenti di prezzi erratici.
I trader spesso utilizzano i dati di liquidazione per valutare il sentiment e il posizionamento del mercato. Un gran numero di liquidazioni long tipicamente segnala un panic bottom, viceversa, le liquidazioni short possono prefigurare uno squeeze. Le liquidazioni offrono anche un’idea degli scambi sovraffollati e aiutano a prevedere potenziali inversioni. Quando allineati con dati di open interest e tassi di finanziamento, i dati di liquidazione svolgono un ruolo cruciale nell’individuare punti di ingresso o uscita strategici. Questo vale soprattutto nei mercati sovrallevati che sono vulnerabili a improvvisi flush o rally.
Contesto macroeconomico della liquidazione crypto
Questo scenario di liquidazione arriva in un contesto macroeconomico pieno di incertezza. Nonostante i recenti tagli dei tassi di interesse della Federal Reserve, il futuro del mercato crypto è ancora ambiguo. Molto dipende dai prossimi dati economici e dai segnali della Federal Reserve.
Nassar Achkar, il Chief Strategy Officer di CoinW, ha menzionato che la traiettoria del mercato dipende criticamente da questi fattori. Secondo lui, l’attuale incertezza macroeconomica è probabile che mantenga la dominanza di Bitcoin, il che a sua volta potrebbe ostacolare il potenziale rialzista per Ethereum e il settore DeFi più ampio, nonostante le loro superiori possibilità di rendimento.
Fattori che influenzano il mercato
Gli investitori stanno osservando attentamente i dati PMI degli Stati Uniti e i dati sui sussidi di disoccupazione della settimana per i soliti movimenti di mercato. Viceversa, qualsiasi spunto dal discorso di martedì del Presidente della Federal Reserve, Powell, ci si aspetta orienti l’appetito per il rischio. Un tono accomodante potrebbe alleviare la pressione sugli altcoin, che hanno subito perdite elevate recentemente. Tuttavia, qualsiasi accenno di cautela rafforzerebbe il posizionamento difensivo già osservabile nei mercati derivati.
In conclusione, la massiccia liquidazione di scommesse rialziste ammontanti a oltre 1,5 miliardi di dollari ha avuto un impatto cruciale sul mercato delle criptovalute. Le principali criptovalute come Ether e Bitcoin, insieme a token più piccoli, hanno affrontato perdite significative. Questo ha scatenato incertezza tra gli investitori e i trader, portando alla necessità di prendere decisioni strategiche basate sui dati di liquidazione e altri indicatori di mercato.