Criptovalute

Novembre 17, 2025

La diminuzione del 25% del Bitcoin segnala una correzione, non un ribasso, afferma la società di ricerca Bernstein

"Dark blue Bitcoin symbol against an orange backdrop, symbolizing a market 'correction' with a shadowed line graph indicating a recent downward and upward trend. Included are symbolic illustrations of the Bernstein research and brokerage firm analytical tools along with subtle bank or ETF symbols hinting at institutional engagement. The design showcases a midnight blue night sky effect representing market cycles and periods of unrest, overlaid by a starry trajectory emphasizing Bitcoin's potential resilience. This image with a 1200 x 628 pixel aspect ratio captures Bitcoin's repetitive market cycle, its present-phase correction, and future prospects."

Gli esperti della società di ricerca e intermediazione Bernstein hanno affermato che il recente calo del Bitcoin, che ha visto una diminuzione di circa il 25% rispetto al picco del 6 ottobre di circa 126.000 dollari, rappresenta una breve correzione piuttosto che l’inizio di un crollo maggiore. Questa prospettiva è stata espressa in una nota ai clienti di Bernstein, in cui il team guidato da Gautam Chhugani ha condiviso la propria visione dello scenario attuale.

Il ciclo quadriennale

Gli investitori conoscono ormai da tempo lo schema ciclico quadriennale del Bitcoin, con precedenti picchi osservati nel 2013, 2017 e 2021. Questo schema ha suscitato preoccupazione, spingendo molti investitori a vendere in previsione di una debolezza simile nell’ultimo trimestre del 2025. Gli analisti, tuttavia, ritengono che ciò crei una sorta di profezia che si autoavvera.

Il contesto attuale è più solido

Secondo gli analisti di Bernstein, lo scenario attuale è fondamentalmente più solido e riflette una correzione relativamente limitata, invece di un calo del 60-70% come visto in precedenza. Hanno sottolineato l’assorbimento dell’offerta da parte dei detentori a lungo termine, citando che un consistente quantitativo di Bitcoin – circa 340.000 BTC, ovvero circa 38 miliardi di dollari venduti dai detentori negli ultimi sei mesi – è stato assorbito dai 34 miliardi di dollari confluiti negli ETF spot e nei tesorieri aziendali.

Nonostante alcuni scossoni, il Bitcoin si sta mantenendo solido per quest’anno e mostra un aumento di circa il 100% negli ultimi tre anni.

Partecipazione istituzionale incoraggiante

I dati mostrano che la proprietà istituzionale degli ETF su Bitcoin ha registrato un aumento complessivo dell’8%, passando dal 20% alla fine del 2024 al 28% attuale. Gli asset gestiti dagli ETF totali hanno raggiunto i 125 miliardi di dollari, nonostante deflussi per 3 miliardi nelle ultime tre settimane. Gli analisti ritengono che questo cambiamento indichi una proprietà di maggiore qualità e più stabile, riducendo le probabilità di una vendita massiccia.

L’asset Bitcoin di Strategy

Si è speculato che la società Strategy (precedentemente MicroStrategy) possa dover liquidare i suoi asset in Bitcoin se i prezzi continuassero a scendere. Tuttavia, gli analisti hanno sottolineato che l’amministrazione di Strategy ha confermato di non avere intenzione di vendere alcun bitcoin. La leva della società rimane conservativa e i dividendi sono ben coperti dalla tesoreria e dalla capacità di accedere a nuovo capitale tramite i suoi programmi “at-the-market”. Questo porta gli analisti di Bernstein a prevedere che Strategy continuerà ad acquistare Bitcoin durante questa correzione di mercato.

#

image
image

I venti favorevoli restano intatti

Inoltre, gli analisti fanno riferimento ai continui venti strutturali favorevoli, citando il forte sostegno politico alle criptovalute sotto l’amministrazione Trump come priorità strategica e l’attesa di una legislazione sul mercato (“Clarity Act”) che potrebbe procedere entro la fine del 2025 o l’inizio del 2026. Un contesto di liquidità favorevole, segnalato dal calo dei tassi, rafforza ulteriormente la visione rialzista.

Performance delle crypto-azioni

Gli analisti hanno inoltre messo in evidenza le impressionanti performance delle crypto-equity nel terzo trimestre, con Coinbase, Robinhood, Figure e Circle che hanno tutte superato le aspettative. Credono che ciò sia il simbolo di un robusto coinvolgimento istituzionale nella tokenizzazione e nelle stablecoin.

Un trend positivo pluriennale

Il team di Bernstein ha sostenuto che lo scenario di mercato attuale non sembra trovarsi al culmine di un ciclo, ma piuttosto parte di un trend positivo pluriennale caratterizzato da partecipazione istituzionale e ricorrenti correzioni moderate. Stanno osservando se il Bitcoin riuscirà a stabilire un fondo intorno all’area degli 80.000 dollari, come avvenuto dopo le elezioni USA dello scorso anno, e considerano l’attuale battuta d’arresto come una potenziale occasione interessante per entrare su asset digitali e azioni.


Gautam Chhugani, voce di rilievo in queste analisi, mantiene posizioni lunghe in varie criptovalute.

Gianluca Mazzola

Head of Content

Gianluca Mazzola è un esperto di contenuti e SEO con oltre 11 anni di esperienza in marketing digitale, ottimizzazione per i motori di ricerca e strategia dei contenuti. Nato e cresciuto in Abruzzo, Gianluca ha lavorato con marchi globali, startup e aziende di e-commerce, aiutandoli a dominare i risultati di ricerca e a generare traffico organico attraverso strategie di content marketing basate sui dati.

È specializzato in SEO tecnica, ottimizzazione on-page, ricerca di parole chiave, strategie di link building e creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale, garantendo ai marchi una crescita sostenibile. Con un background in giornalismo e marketing digitale, Gianluca unisce creatività e capacità analitiche per creare contenuti ad alta conversione in linea con gli ultimi aggiornamenti dell’algoritmo di Google.

Parlando fluentemente italiano, inglese e spagnolo, Gianluca ha ampliato la sua esperienza in diversi mercati internazionali, ottimizzando siti web multilingue e implementando strategie di localizzazione che massimizzano la portata globale.

Ultimi messaggi di Gianluca Mazzola

Ultimi messaggi della categoria Criptovalute

Responsive Image