Criptovalute

Luglio 27, 2025

BNY Mellon e Goldman Sachs si muovono verso la tokenizzazione con fondi di mercato monetario basati su Blockchain

"Stacked Bitcoins glowing with light and intertwined with blockchain spirals against a gradient background transitioning from dark blue to midnight blue, portraying the digital wealth concept. Nearby prominent finance company logos including BNY Mellon, Goldman Sachs, BlackRock, BNY Investments Dreyfus, Federated Hermes, and Fidelity Investments signify their participation. 'Tokenization: The Future of Finance' inscribed prominently in punchy orange emphasizes evolving fintech trends."
Salvo lievi modifiche e aggiustamenti, le transazioni finanziarie tradizionali sono rimaste relativamente invariate per decenni. Guidate da sistemi antichi e pratiche legate al tempo, le transazioni finanziarie sono spesso afflitte da complessità e ritardi. Tuttavia, due colossi finanziari, BNY Mellon e Goldman Sachs, stanno cercando di riscrivere le regole per offrire un nuovo livello di comodità, velocità ed efficienza, sfruttando la tokenizzazione e la tecnologia blockchain.

L’adozione della Tokenizzazione

Un passo storico ma progressivo è stato compiuto mercoledì, quando BNY Mellon, la banca più antica della nazione, e la banca di investimento globale Goldman Sachs, hanno annunciato il loro spostamento verso la tokenizzazione degli asset finanziari. Le aziende, basandosi sui progressi nella tecnologia finanziaria, stanno aprendo la strada per consentire ad alcuni investitori di accedere a fondi di mercato monetario tokenizzati tramite la piattaforma di BNY, utilizzando la blockchain privata di Goldman. Oltre a BNY Mellon e Goldman Sachs, stanno partecipando a questo innovativo lancio anche diversi altri colossi finanziari. BlackRock, BNY Investments Dreyfus, Federated Hermes, Fidelity Investments—aziende ampiamente riconosciute per la loro influenza e successo nella finanza—sono tutte a bordo, segnando un cambiamento significativo verso un futuro in cui la tokenizzazione trasforma la gestione degli asset finanziari. Impegnandosi in questa causa innovativa, questi giganti finanziari stanno inviando un messaggio che sta diventando sempre più chiaro: blockchain e tokenizzazione non sono solo parole d’ordine nel mondo della finanza, e stanno cambiando il panorama del banking tradizionale.

Una Collaborazione per Tokenizzare gli Asset Finanziari

Nel loro annuncio, BNY Mellon e Goldman Sachs hanno menzionato specificamente il loro obiettivo collettivo di supportare la “crescente tokenizzazione degli asset finanziari”. Per abilitare ciò, la piattaforma LiquidityDirect di BNY si integrerà con la blockchain privata di Goldman, il GS DAP. Questa integrazione consentirà a istituzioni selezionate di sottoscrivere e riscattare versioni tokenizzate di fondi di mercato monetario. È fondamentale chiarire che, mentre le istituzioni possono sottoscrivere e riscattare questi fondi, non possono tecnicamente comprare e vendere i fondi stessi. A unirsi ai due pionieri in questo lancio innovativo ci sono BlackRock, BNY Investments Dreyfus, Federated Hermes e Fidelity Investments. La loro partecipazione convalida ulteriormente il potenziale della tokenizzazione e della blockchain nel mondo della finanza.

Il Viaggio verso la Finanza Decentralizzata

Forse ciò che è più avvincente di questo annuncio è il cambiamento che segnala all’interno dell’industria finanziaria. Questo passo è un importante ma piccolo passo verso i benefici e le caratteristiche eventuali che sono il segno distintivo della finanza decentralizzata (DeFi). I progetti DeFi promettono di rivoluzionare la nostra comprensione della finanza, permettendo, per esempio, al grande pubblico di usare token come garanzia per il trading. Sebbene questo movimento non realizzi tutti i benefici previsti della DeFi, avvicina Wall Street un po’ di più a un futuro in cui i titoli possano presentare certe caratteristiche crypto. Queste caratteristiche potrebbero riguardare il modo in cui i titoli vengono trasferiti o i metodi programmabili utilizzati per gestirli.

Una Crescente Onda di Tokenizzazione

Gli sforzi di BNY e Goldman Sachs in questo momento possono essere paragonati al gesto di BlackRock con il suo prodotto Treasury tokenizzato, BUIDL, che è progettato per investitori accreditati e clienti istituzionali. Attualmente, ci sono circa 6,75 miliardi di dollari in Treasury statunitensi tokenizzati, obbligazioni ed equivalenti di cassa, con il token BUIDL di BlackRock che contribuisce con circa un terzo a questo numero.

Il Futuro della Tokenizzazione

BNY prevede di mantenere libri e documenti ufficiali per i fondi tokenizzati nel modo convenzionale, mentre facilita “token a specchio” sulla blockchain privata di Goldman. Questo lancio potrebbe essere visto come un terreno di prova in cui la tokenizzazione si fonde con le transazioni finanziarie tradizionali. Considerata l’importanza futura percepita della tokenizzazione e della blockchain, questa sandbox potrebbe offrire intuizioni profonde per integrare queste tecnologie sperimentali in modo fluido con i sistemi esistenti. Affermando il loro impegno nella tokenizzazione, BNY Mellon e Goldman Sachs stanno sottolineando il futuro senza soluzione di continuità e sicuro delle transazioni finanziarie. Questa mossa piuttosto non convenzionale di sperimentare con blockchain e tokenizzazione potrebbe essere solo l’araldo di una nuova ondata di tecnologie finanziarie che potrebbe ridefinire la faccia della finanza e del banking.
Gianluca Mazzola

Head of Content

Gianluca Mazzola is a seasoned Content and SEO expert with over 11 years of experience in digital marketing, search engine optimization, and content strategy. Born and raised in Abruzzi, Italy, Gianluca has worked with global brands, startups, and e-commerce businesses, helping them dominate search rankings and drive organic traffic through data-driven content marketing strategies.

He specializes in technical SEO, on-page optimization, keyword research, link-building strategies, and AI-driven content creation, ensuring brands achieve sustainable growth. With a background in journalism and digital marketing, Gianluca blends creativity with analytical skills to craft high-converting content that aligns with Google’s latest algorithm updates.

Fluent in Italian, English, and Spanish, Gianluca has expanded his expertise across multiple international markets, optimizing multilingual websites and implementing localization strategies that maximize global reach.

Ultimi messaggi di Gianluca Mazzola

Ultimi messaggi della categoria Criptovalute