Criptovalute

Agosto 5, 2025

I futures e le opzioni Ethereum indicano un sentimento neutro o ribassista nonostante il recente aumento del prezzo di ETH

"SEO alt text: Ethereum Logo on a Fluctuating Line Graph Showing Neutral to Bearish Sentiment, Reflected by a Price of ,682 and Market Cap of 4.49B. Image Framed in Brand Match Dark and Midnight Blue with Orange Accents."

Futuro di Ethereum: L’analisi mostra un sentimento degli investitori neutrale-ribassista

Ultimamente, le tendenze d’investimento attorno ai futures e opzioni su Ethereum (ETH) indicano un sentimento neutrale-ribassista. Nonostante il recente recupero del suo prezzo, diversi fattori, come la mancanza di catalizzatori significativi e i deflussi degli ETF istituzionali, impediscono all’ETH di superare la soglia dei 3.800 $.

Guadagni Attuali e Percezioni del Mercato

Il prezzo di ETH ha registrato un aumento di quasi il 9% dal minimo di 3.355 $ della scorsa domenica. Tuttavia, le metriche sui derivati implicano che gli investitori ancora dubitano della sostenibilità di questo slancio rialzista. L’ultimo flusso di prezzo è stato un riflesso dei modelli di capitalizzazione di mercato degli altcoin più ampi, sottolineando quindi l’assenza di uno stimolo chiaro per un rally duraturo oltre i 3.800 $ nel breve termine. La capitalizzazione del mercato degli altcoin ha raggiunto il record di 1,3 trilioni di dollari il 28 luglio, in corrispondenza con il massimo livello di Ethereum nel 2025. Pertanto, il fallimento dell’ETH di riprendere la soglia dei 4.000 $ verso la fine di luglio potrebbe essere più attribuibile a una riduzione dell’appetito per il rischio tra gli investitori piuttosto che a problemi specifici all’interno dell’ecosistema di Ethereum.

Indicatori che Puntano a un Sentimento Neutrale-Ribassista

Il premio sui futures Ether per i prossimi tre mesi attualmente è al 5% alla soglia neutrale-ribassista. Questa osservazione è preoccupante, specialmente dato che anche il livello di prezzo di ETH di 3.900 $ non è riuscito a rendere l’indicatore rialzista. Una parte considerevole di questa delusione degli investitori potrebbe essere attribuita al calo dei depositi nelle applicazioni decentralizzate (DApps). Il valore totale bloccato (TVL) sulla rete di Ethereum è diminuito del 9% nell’ultimo mese, raggiungendo ETH 23,8 milioni. Nel contempo, il TVL della BNB Chain è aumentato dell’8%, portandosi a BNB 6,94 miliardi, mentre le DApp di Solana hanno registrato un aumento dei depositi del 4%, raggiungendo SOL 69,2 milioni. Nonostante questi cambiamenti, lo strato base di Ethereum continua a dominare con una quota del 59% del TVL totale. Una riduzione dell’ottimismo tra gli investitori di Ether è visibile anche nei mercati delle opzioni di ETH. Sabato scorso, l’indicatore di skew Delta del 25% (put-call) ha raggiunto la soglia neutrale-ribassista del 6%. Questo skew aumenta quando diminuisce la domanda per le opzioni put (vendita) protettive, suggerendo una valutazione del rischio equilibrata e un’assenza di sentimento rialzista.

Il Ruolo della Domanda Istituzionale

Attualmente, i prezzi di ETH su Coinbase e Kraken sono scambiati a un leggero sconto rispetto a Binance e Bitfinex. Questo divario potrebbe potenzialmente indicare una diminuzione della domanda da parte dei desk istituzionali. In netto contrasto, c’è stato un periodo tra il 10 luglio e il 23 luglio, durante il quale i premi di prezzo probabilmente riflettevano organizzazioni che raccoglievano capitali per accumulare riserve di ETH. Infatti, la domanda di ETH da parte degli investitori istituzionali sembra essere diminuita in modo significativo, soprattutto dato che gli Exchange-Traded Funds (ETFs) spot su Ether hanno registrato deflussi netti di 129 milioni di dollari tra mercoledì e venerdì. Al momento, non ci sono catalizzatori visibili che possano separare Ether dal mercato di criptovaluta più ampio e spingere il suo prezzo oltre la soglia di 3.800 dollari. Al giorno d’oggi, non ci sono driver immediati per un rally delle criptovalute. I rischi di una guerra commerciale globale persistono e aumentano le preoccupazioni per le prospettive del mercato del lavoro negli Stati Uniti. Gli investitori stanno diventando più riluttanti a confidare sul governo poiché la crescita economica e i dati sull’inflazione potrebbero essere stati gonfiati da imprese e individui che accumulano beni in previsione di aumenti delle tariffe di importazione. In assenza di nuovi flussi istituzionali, è probabile che l’ETH continui a muoversi all’unisono con l’intero mercato degli altcoin. Pertanto, il progresso futuro di Ethereum, come quello del resto del mercato delle criptovalute, rimane incerto, punteggiato da un sentimento degli investitori neutrale-ribassista.
Gianluca Mazzola

Head of Content

Gianluca Mazzola is a seasoned Content and SEO expert with over 11 years of experience in digital marketing, search engine optimization, and content strategy. Born and raised in Abruzzi, Italy, Gianluca has worked with global brands, startups, and e-commerce businesses, helping them dominate search rankings and drive organic traffic through data-driven content marketing strategies.

He specializes in technical SEO, on-page optimization, keyword research, link-building strategies, and AI-driven content creation, ensuring brands achieve sustainable growth. With a background in journalism and digital marketing, Gianluca blends creativity with analytical skills to craft high-converting content that aligns with Google’s latest algorithm updates.

Fluent in Italian, English, and Spanish, Gianluca has expanded his expertise across multiple international markets, optimizing multilingual websites and implementing localization strategies that maximize global reach.

Ultimi messaggi di Gianluca Mazzola

Ultimi messaggi della categoria Criptovalute