Il Chief Investment Officer di Bitwise, Matt Hougan, ha recentemente rassicurato gli investitori sull’attuale fase ribassista del Bitcoin. Ha sostenuto che il valore della criptovaluta risiede nel servizio che offre, piuttosto che nei suoi movimenti di prezzo momentanei.
Il Bitcoin ha registrato un calo significativo di circa il 27,5% da quando, il 6 ottobre, aveva toccato il suo massimo storico di quasi 126.000 dollari. Questa settimana è sceso perfino sotto la soglia dei 90.000 dollari. Nonostante ciò, Hougan resta imperturbabile e considera questa situazione un evento di breve termine.
Comprendere il valore del Bitcoin
Nelle sue regolari discussioni con i consulenti, Hougan cerca sempre di affrontare una domanda fondamentale: perché il Bitcoin ha valore? L’incertezza nasce dal fatto che il Bitcoin non genera profitti, flussi di cassa o dividendi. Non può essere toccato fisicamente, portando molti a interrogarsi su come riesca a mantenere una capitalizzazione di mercato di 2.000 miliardi di dollari.
Tuttavia, Hougan sostiene che bisogna smettere di considerare il Bitcoin come un oggetto tangibile e iniziare a riconoscerlo come un servizio. Una visione simile a quella di considerare qualcosa non solo come un’opera d’arte, ma come un servizio culturale, che incarna un valore sociale che va oltre la sua forma fisica.
Bitcoin: un sistema rivoluzionario di custodia della ricchezza digitale
Hougan introduce un cambiamento di paradigma nel modo in cui vediamo il Bitcoin, descrivendolo non semplicemente come una valuta digitale, bensì come un “servizio”. Questo servizio consente agli utenti di conservare la propria ricchezza digitalmente senza dover dipendere da un governo, da una banca o da qualsiasi altra terza parte.
Paragonando il Bitcoin al rinomato colosso tecnologico Microsoft, Hougan ha spiegato: “Il valore delle azioni Microsoft è legato a quante persone desiderano il suo servizio. Più persone vogliono il servizio di Bitcoin, più esso diventa prezioso. Ma a differenza di Microsoft, non puoi abbonarti o noleggiare il servizio di Bitcoin. L’unico modo per ottenere il servizio è acquistare l’asset.”
Rivisitando il Bitcoin in questo modo, ritiene che venga meno parte dello scetticismo che molti hanno nell’investire in qualcosa di intangibile che non può essere valutato in modo tradizionale. Tutti noi siamo abituati a riconoscere un valore intrinseco ai servizi nella nostra società; il servizio offerto dal Bitcoin, secondo Hougan, non fa eccezione.
Prova della crescente domanda del servizio Bitcoin
Il valore accumulato dal Bitcoin nell’ultimo decennio, con un guadagno sbalorditivo del 28.000%, testimonia la domanda crescente per il servizio che offre. Diverse istituzioni in tutto il mondo stanno iniziando a comprendere e apprezzare questo servizio. Istituzioni rinomate come il fondo di dotazione di Harvard, il fondo sovrano di Abu Dhabi, importanti investitori come Ray Dalio e Stan Druckenmiller, i fondi pensione statali e milioni di detentori individuali sono tutti in competizione per ottenere una quota di Bitcoin.
Hougan cita la nostra epoca sempre più digitale e il debito pubblico in costante crescita, prevedendo un aumento, nel prossimo futuro, del numero di persone, agenzie e istituzioni interessate a usufruire del servizio offerto dal Bitcoin.
Il mercato delle criptovalute ha subito cambiamenti significativi negli ultimi tempi, con il valore del Bitcoin che ha registrato sia picchi impressionanti che crolli bruschi. Tuttavia, la prospettiva offerta da Matt Hougan ribadisce il potenziale del Bitcoin al di là del suo prezzo attuale, riconoscendo il valore della criptovaluta come servizio capace di ridefinire la nostra concezione della custodia della ricchezza digitale.
Questo punto di vista, che considera Bitcoin un servizio e non solo un asset, potrebbe potenzialmente cambiare il modo in cui percepiamo le criptovalute e il loro valore. Immaginando il Bitcoin come un servizio di custodia della ricchezza digitale, potremmo gettare le basi per comprendere meglio il reale potenziale e valore di queste valute digitali.
Tuttavia, è importante ricordare che il mercato del Bitcoin, come tutti i mercati finanziari, è soggetto a cambiamenti e imprevedibilità. Pertanto, anche se il Bitcoin offre un servizio unico e potenzialmente rivoluzionario, per gli investitori è sempre necessario prendere decisioni informate e prudenti.
Disclaimer: Questo articolo è fornito esclusivamente a scopo informativo e non intende offrire consulenza legale, fiscale, di investimento, finanziaria o di altro tipo. Non rappresenta alcuna strategia d’investimento o raccomandazione finanziaria.

