Criptovalute

Agosto 3, 2025

La legge GENIUS rafforza la dominanza del dollaro statunitense attraverso le Stablecoins: Intuizioni di BlackRock

"Stylized illustration of a U.S. dollar bill morphing into a luminous digital stablecoin, presented in BlackRock brand's striking orange and dark blue hues with midnight blue accents. The image, bearing the title 'Stablecoins: Fueling U.S. Dollar Dominance' in bold, contemporary typography, subtly features the BlackRock logo in the top right corner. This dynamic, tech-influenced image symbolizes an advancing financial landscape driven by cryptocurrency."

Le Stablecoin Pronte a Rafforzare la Dominanza del Dollaro USA con Regolamentazioni Utili

Secondo un’analisi recente di BlackRock, leader mondiale nella gestione degli asset, le stablecoin – valute digitali ancorate a beni stabili, prevalentemente il Dollaro USA – hanno il potenziale per sostenere la dominanza del dollaro statunitense. Il rapporto suggerisce che ciò è dovuto principalmente alla nuova legislazione in vigore, simboleggiata dal GENIUS Act negli Stati Uniti.

Il GENIUS Act e le Stablecoin

Il cosiddetto GENIUS Act è una norma importante sulle stablecoin recentemente promulgata negli Stati Uniti, che secondo BlackRock rafforza il ruolo delle stablecoin come mezzi di pagamento. L’atto si concentra sul trattare le stablecoin come strumenti di pagamento e non come meccanismi di investimento. Questa posizione cambia il panorama per le stablecoin che generano interesse, limitandone l’emissione alle banche regolamentate a livello federale, ad alcune note non-banche e alle imprese controllate dallo stato. In sintesi, il rapporto di BlackRock ha proposto che il Genius Act potrebbe potenzialmente rafforzare la dominanza del dollaro formando un ecosistema tokenizzato basato sul dollaro USA dedicato alle transazioni internazionali. Questa opinione è in linea con quella di esperti del settore, nonché di alcuni legislatori statunitensi che hanno considerato i meriti dell’atto.

Stablecoin nei Mercati Emergenti

Per quanto riguarda i mercati emergenti, l’implementazione di questo sistema potrebbe semplificare notevolmente l’accesso al dollaro USA, specialmente in economie dove le valute locali sono altamente volatili. Tuttavia, potrebbero esserci restrizioni nelle economie sviluppate a causa del divieto sui pagamenti d’interesse. Il motivo è evitare la creazione di un concorrente a basso attrito capace di rivaleggiare con i depositi bancari, danneggiando così potenzialmente le pratiche tradizionali di prestito.

Crescita e Dominanza nel Mercato Cripto

Le stablecoin hanno mostrato una crescita massiccia nel mercato cripto con una capitalizzazione totale di oltre 260 miliardi di dollari nell’anno 2025, un enorme salto da meno di 10 miliardi di cinque anni fa nel 2020. Questo incremento astronomico rappresenta circa il 7% del mercato cripto complessivo, secondo il commento settimanale di BlackRock sul mercato. In termini di capitalizzazione di mercato totale, attualmente, le stablecoin si attestano a circa 266 miliardi di dollari, secondo i dati di DeFiLlama. L’USDT di Tether rimane la forza dominante nel mercato delle stablecoin con una capitalizzazione di 164 miliardi di dollari, che rappresenta circa il 62% del totale.

Impatto sui Rendimenti del Tesoro e Futuro delle Stablecoin

Il rapporto di BlackRock sottolinea che l’aumento della domanda di stablecoin difficilmente cambierà i rendimenti dei titoli del Tesoro a breve termine, considerando che la maggior parte degli emittenti di stablecoin in dollari USA mantiene i titoli del Tesoro USA come parte del loro portafoglio. Il rapporto menziona che Tether e Circle, due dei principali emittenti di stablecoin, hanno almeno 120 miliardi di dollari in titoli del Tesoro, che rappresentano solo circa il 2% dei 6 trilioni di dollari aggregati. Guardando al futuro, BlackRock identifica le stablecoin tra le cinque mega forze che guidano i rendimenti degli investimenti. Questi sono cambiamenti strutturali più pronunciati che influenzano il modo in cui investiamo, nel presente immediato e in futuro. L’azienda è ottimista sul fatto che le nuove normative, insieme al sostegno del governo per gli asset digitali, porteranno a un uso maggiore. È anche importante notare, tuttavia, che BlackRock esprime un certo grado di incertezza su come esattamente le stablecoin competerebbero con altri asset digitali, considerando che rappresentano una percentuale così piccola dell’universo cripto più ampio.

Altri Punti di Vista e il Futuro

Interessante, il rapporto di BlackRock è stato reso pubblico lo stesso giorno in cui Bitwise, un gestore di asset di valuta digitale, ha affermato che la traiettoria delle stablecoin sta diventando parabolica. Sygnum, una banca di valuta digitale, in un rapporto recentemente pubblicato condivide una visione simile secondo cui le stablecoin potrebbero rafforzare la posizione globale del dollaro USA di fronte a sfide crescenti. In sintesi, sebbene si concordi sul fatto che il dollaro sia il perno dei mercati globali, si ritiene anche che potrebbe affrontare sfide per la sua dominanza a lungo termine. In risposta a queste sfide imminenti, il governo degli Stati Uniti sembra affidarsi strategicamente alle stablecoin per contrastare il potenziale declino dell’uso del dollaro, soprattutto rendendo i pagamenti digitali ancorati al dollaro più accessibili ai mercati emergenti.
Gianluca Mazzola

Head of Content

Gianluca Mazzola is a seasoned Content and SEO expert with over 11 years of experience in digital marketing, search engine optimization, and content strategy. Born and raised in Abruzzi, Italy, Gianluca has worked with global brands, startups, and e-commerce businesses, helping them dominate search rankings and drive organic traffic through data-driven content marketing strategies.

He specializes in technical SEO, on-page optimization, keyword research, link-building strategies, and AI-driven content creation, ensuring brands achieve sustainable growth. With a background in journalism and digital marketing, Gianluca blends creativity with analytical skills to craft high-converting content that aligns with Google’s latest algorithm updates.

Fluent in Italian, English, and Spanish, Gianluca has expanded his expertise across multiple international markets, optimizing multilingual websites and implementing localization strategies that maximize global reach.

Ultimi messaggi di Gianluca Mazzola

Ultimi messaggi della categoria Criptovalute